Presunto ordigno in mare a Sanremo: scatta l'ordinanza della Guardia Costiera
E' stato un sub, stamani, a dare l'allarme, alla vista di un oggetto ferroso spuntare dal fondale, a circa trenta metri dalla scogliera

Un sub ha scoperto un presunto ordigno sul fondale
La Capitaneria di Porto di Sanremo ha emesso un'ordinanza con cui si vietano la navigazione, l’ancoraggio, l’immersione subacquea, la pesca, la balneazione e qualsiasi altra attività di superficie e subacquea connessa agli usi pubblici del mare, nel raggio di 0,1 miglia nautiche (l'equivalente di circa duecento metri) dal luogo del rinvenimento di un presunto ordigno bellico, sul fondale, a circa trenta metri dalla scogliera dei Bagni Paradiso di lungomare Vittorio Emanuele, a Sanremo.
E' stato un sub, stamani, a dare l'allarme alla vista di un oggetto ferroso sul fondale. A quel punto è intervenuta la Guardia Costiera. Al momento è ancora troppo presto per per confermare che si tratti di un residuato bellico piuttosto che un banale rifiuto, ma a scopo cautelativo è stata vietata qualsiasi attività nel circondario. Per lunedì prossimo è atteso l'arrivo dei sommozzatori Sdai della Marina per un sopralluogo.