Primo banco di prova per i 300 studenti della Pascoli. Foto e interviste
Ad attenderli oltre ai professori anche il primo cittadino e gli assessori

Ad attenderli oltre ai professori anche il primo cittadino e gli assessori
Primo banco di prova per i 300 studenti della Pascoli
Ci siamo. Il giorno più atteso è arrivato. Questa mattina 300 studenti della scuola media Pascoli hanno fatto il loro ingresso nei moduli scolastici "provvisori" ha assicurato venerdì il sindaco Alberto Biancheri.
Ad attenderli oltre ai professori anche il primo cittadino e gli assessori.
"Sono moduli fatti bene, hanno il condizionatori e il riscaldamento. Qui i nostri figli sono al sicuro. L'altra scuola non era al sicuro e non si può pensare di portare i figli a scuola in un posto non sicuro - dice la mamma Alessandra Moro - Poteva andare peggio, meglio questi moduli che una scuola pericolante per i bambini - incalza il signor Tommaso Osella"
"Ho fatto fatica a trovare parcheggio - ha detto la signora Carla - per me questo non è un posto consono per portare i figli anche se l'ambiente bello. Il Comune avrebbe dovuto pensarci prima anche perché l'emergenza c'è da tanto tempo"
"Siamo coscienti che questa è una soluzione provvisoria - sottolinea ancora una volta Alberto Biancheri - dobbiamo trovare delle soluzioni definitive entro il prossimo giugno. Questa è stata un'operazione che ha permesso ai ragazzi di iniziare oggi. Mi auguro che qui ci sia anche l'amministrazione del futuro. Abbiamo lavorato in una situazione difficile ma abbiamo trovato la soluzione per 700 ragazzi.Alle 7.30 è partito il pulman con i ragazzi del turistico che andranno a Taggia"
"Una grande emozione - ha detto la preside Fogliarini - il lavoro era tanto e una grande soddisfazione. Quest'anno l'accoglienza degli studenti ha un sapore ancora migliore rispetto agli anni scorsi perché siamo qui tutti insieme a augurarci buon anno e quindi abbiamo già vinto una grande sfida. I moduli saranno tutti pronti entro 15 giorni ma comunque tutti i ragazzi delle medie sono in classe. Temevamo di perdere degli studenti invece c'è stato un riconoscimento della qualità formativa della nostra scuola e questa è una grande soddisfazione"
Le interviste ai genitori
Preside Anna Maria Fogliarini







