Prorogati i lavori sulla statale 20 in galleria: ecco quando terminano
La notizia arriva da Giorgio Fabio Altamura, Responsabile Rapporti Istituzionali Nazionali di Anas, in una nota divulgata dall'on Flavio Di Muro (Lega)

Statale 20
"La proroga dei lavori si è resa necessaria a causa di alcune criticità emerse durante l'esecuzione degli interventi, imprevedibili all'epoca della redazione del progetto originario. Tali criticità hanno condotto Anas a redigere una perizia di variante che tenesse conto della necessità di modificare alcune delle attività previste nel contratto e di intervenire con lavorazioni aggiuntive, la cui approvazione è avvenuta a marzo 2019 e congiuntamente è stata concessa la proroga per ultimazione dei lavori a settembre 2019".
La nota di Anas
Lo afferma Giorgio Fabio Altamura, Responsabile Rapporti Istituzionali Nazionali di Anas, in una nota divulgata dall'onorevole Flavio Di Muro (Lega), che riguarda lo stato di avanzamento dei lavori sulla statale 20 della val Roya, all'altezza dei Comune di Airole, causa si molteplici disagi. "La perizia di variante è stata redatta ed approvata a causa di criticità emerse che riguardano il sistema di drenaggio delle acque, interferenze di sottoservizi localizzate in più punti, instabilità della via di fuga dalle gallerie (che necessita di importanti consolidamenti) e adeguamento di tutti i cavi elettrici alla normativa in materia subentrata nel 2018", afferma Altamura.
E poi. "Ad oggi l'avanzamento dei lavori è superiore al 60% rispetto al totale in progetto. Si prevede di ultimare gli interventi, che necessitano dell'istituzione del senso unico alternato, a settembre 2019".
Cosa prevedono i lavori
In generale, i lavori prevedono la realizzazione di una nuova rete di drenaggio contro lo sversamento accidentale di liquidi infiammabili in galleria, l'adeguamento delle vie di fuga, la sostituzione delle lampade con LED a risparmio energetico, il rifacimento dell'illuminazione di sicurezza, l'installazione di una nuova cabina elettrica attrezzata, rifacimento dei cablaggi aerei, interrati ed esterni, realizzazione di un nuovo impianto antincendio con installazione di termocamere, installazione di un nuovo impianto di ventilazione, realizzazione dell'impianto di telefonia con colonnine SOS e l'impianto di diffusione sonora in galleria, installazione di pannelli a messaggio variabile e di telecamere. Connessione di tutti i sistemi tramite fibra ottica. I lavori aggiuntivi contemplati nella perizia di variante approvata incrementano il costo complessivo dell'intervento di circa 480 mila euro.
Leggi QUI le altre notizie