"Quando a Sanremo spuntò l'arcobaleno". Graphic novel vince il Premio Renco
L'autrice sanremese Christina Olindo selezionata tra oltre cento partecipanti al concorso Nazionale

Christina Olindo (Sanremo, 1974, moglie del collega Luca Simoncelli), autrice di graphic novel, illustratrice, web designer e graphic designer, è la vincitrice della quarta edizione del “Premio Renco - Una Lettura fra le Nuvole”, promosso da Passaggi Festival (25-29 giugno) in collaborazione con “La Lettura” il settimanale culturale del Corriere della Sera.
"Quando a Sanremo spuntò l'arcobaleno". Graphic novel vince il Premio Renco
Il suo lavoro intitolato "Quando a Sanremo spuntò l’arcobaleno" ha conquistato la giuria del concorso presieduta quest’anno da Vanna Vinci, una delle fumettiste e illustratrici italiane più note, e composta da Giovanni Di Bari, curatore di “Passaggi fra le Nuvole”, Marco Del Corona, vicecaporedattore de “La Lettura” - Corriere della Sera e Giovanni Gasparini, presidente di Renco S.p.a., azienda sostenitrice dell’iniziativa.
Christina Olindo, selezionata dalla giuria, avrà la prestigiosa occasione di vedere il suo lavoro pubblicato nel numero de “La Lettura” del 22 giugno 2025, oltre a ricevere un premio in denaro, il diploma d’onore e l’abbonamento per un anno all’app del periodico. Non solo, l’opera vincitrice, insieme a quelle menzionate e alle migliori tavole in concorso, sarà protagonista della Mostra all’interno di “Passaggi fra le Nuvole”, la rassegna libraria di Passaggi Festival dedicata ai graphic novel che quest’anno avrà luogo nella nuova sede del Giardino Radicioni, adiacente alla Libreria Passaggi Libri e Caffè.
La cerimonia di premiazione di Christina Olindo, con la partecipazione della presidente di giuria Vanna Vinci, sarà l’appuntamento conclusivo di “Passaggi fra le Nuvole”, domenica 29 giugno, dopo cinque giorni di incontri con importanti autori che presenteranno le loro opere in dialogo con Virginia Tonfoni e Alessio Trabacchini, esperti critici di fumetti.
Sono state inoltre assegnate le menzioni di “Miglior contributo d’innovazione artistica” a Susanna Frascari (Castel San Pietro Terme BO, 1986) per il suo "Tratto da due storie vere" e di “Miglior soggetto e sviluppo narrativo” a Ivano Talamo (Genova, 1979) per il suo "Ah italiano".
Il premio
L’ormai noto concorso, finalizzato alla realizzazione di uno short graphic novel in lingua italiana, ha richiamato moltissimi partecipanti: più di cento le opere arrivate da ogni regione d’Italia e dall’estero, firmate da artisti di ogni età.
L’obiettivo del Premio è quello di portare a pubblicazione opere inedite di non-fiction, meritevoli per originalità e novità di sperimentazione nella realizzazione grafica e nel linguaggio. Opere che raccontano, con lo stile del romanzo grafico, fatti realmente accaduti, quindi legati ad un episodio storico, a un fatto di cronaca, a un avvenimento della propria vita o che è stato appreso da un racconto.