Quanto si risparmia con la caldaia a pellet? Quantifichiamo un eventuale beneficio per il nostro portafogli. Consideriamo una casa di 100 metri quadrati: il costo per l’acquisto del combustibile è di 780 euro per l’intero inverno. Questa cifra si traduce in un risparmio del 13% rispetto alla spesa per il metano, del 51% se confrontata con il gasolio, del 72% nei confronti del gpl. Ad impressionare è però il risparmio in euro: 120 euro di spesa in meno rispetto a chi utilizza una caldaia a metano. Per completezza d’informazione va però considerata anche la legna come combustibile. Questa risulta la più conveniente, capace addirittura di consentire un risparmio del 14% su chi utilizza il pellet. Va inserita anche la pompa di calore: questa è più costosa rispetto al pellet (+24% sulla legna) ma comunque più economica del metano. Ecco dunque quanto si risparmia con la caldaia a pellet.
Quanto si risparmia con la caldaia a pellet?
Una volta comprese le possibilità di risparmio può essere utile comprendere le potenzialità del Conto Termico. Si tratta di una disposizione nata per incentivare interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Gli incentivi possono variare dal 40% al 65% della spesa sostenuta, in base all’intervento affrontato. Questi spaziano dall’installazione di pompe di calore a quella di caldaie e stufe a biomasse, dagli scalda acqua a pompa di calore agli impianti ibridi a pompa di calore, fino al solare termico. Insomma, sembra proprio il momento giusto per sostituire la nostra vecchia caldaia a pellet. Attenzione: in alcune Regioni (Piemonte, Toscana e Lombardia) è già obbligatorio per legge l’utilizzo di stufe e caldaie a biomasse in classe 5. C’è da scommettere che questa disposizione prima o poi arriverà anche in Liguria, meglio farsi trovare pronti.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
Andrea Castagna, titolare di Arte Fuoco
Andrea Roppa, titolare di Hydros Vallecrosia
Arte Fuoco di Riva Ligure e Hydros Vallecrosia
Se cercate consigli e prodotti di qualità non resta che recarsi da Arte Fuoco e da Hydros Vallecrosia. Entrambe dedicano un’attenzione particolare ai prodotti Kalon, dove tecnologia e design s’incontrano. L’attività di Riva Ligure, guidata da Andrea Castagna, si trova in via Aurelia 59/A e per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook “ARTE FUOCO Stufe Camini Caldaie Climatizzatori”, chiamare lo 0184.42417 o scrivere a info@artefuoco.net. Per ulteriori info sulla realtà di Andrea Roppa (situata in via Colonnello Aprosio 18) è bene visitare il sito www.hydrostermosanitari.com, la pagina Facebook “Hydros Idrotermosanitari Vallecrosia”, chiamare lo 0184.293333 o il 366.7208874, oppure scrivere a hydrosposta@gmail.com.
Informazione Pubblicitaria