Racconti dalla frontiera: Ventimiglia in onda sulla Rai
Una serie di audio documentari che raccontano Ventimiglia, la Val Roja e la Costa Azzurra firmata dal regista Enrico Masi e dal produttore Stefano Migliore

Si tratta di una serie di audio documentari che raccontano Ventimiglia, la Val Roja e la Costa Azzurra.
Racconti dalla frontiera: Ventimiglia in onda sulla Rai
Una nuova produzione nasce in casa Caucaso, cooperativa bolognese attiva dal 2004 a livello internazionale. È conosciuta soprattutto per i documentari di ricerca Lepanto – Ultimo Cangaceiro e The Golden Temple.
Si tratta di una serie di audio documentari dal titolo Racconti dalla Frontiera. Nasce dalle ricerche avviate per la realizzazione di Shelter – Rifugio, film documentario prodotto da Caucaso in collaborazione con Rai Cinema e con il sostegno di Regione Emilia Romagna.
Racconti dalla frontiera andrà in onda in 5 puntate su Radio 3 nello spazio dedicato agli audio documentari Tre Soldi il prossimo 28 - 29 - 30 - 31 maggio per concludersi il 1 giugno 2018 alle ore 19:50.
Racconti dalla frontiera parla del superamento di una linea immaginaria. Dal Corsaro Nero al trattato di Shengen, passando per Francesco Biamonti, frontalieri e passeur. Le voci dunque di chi conosce la dimensione del confine, di chi la vive quotidianamente e di chi ne conosce la storia.
La serie è firmata da Enrico Masi e Stefano Migliore, rispettivamente regista e produttore di Shelter – Rifugio. Segue il particolare percorso di ricerca degli autori, fatto di attraversamenti e passaggi tra le Alpi Marittime, la valle del Roya, la riviera dei fiori e la Costa Azzurra.
Un coro di voci descrive lo spazio unico della città di Ventimiglia, situazione estrema della frontiera occidentale tra Italia e Francia.

