Riprende quota il turismo a Sanremo
Bene il turismo a Sanremo. Segno negativo per San Bartolomeo al Mare e Diano Marina

Riprende quota il turismo a Sanremo
Riprende quota il turismo a Sanremo
Riprende quota il turismo a Sanremo. Ebbene sì dopo un lungo periodo contraddistinto dal segno meno, le presenze di maggio e giugno hanno risollevato le sorti della città dei fiori che riesce a chiudere il semestre con un +3, 17% rispetto allo stesso periodo del 2017.
Un dato positivo per Sanremo che è l'unica città della provincia di Imperia, secondo l'Osservatorio Regionale del Turismo, che registra un dato positivo. Crollo delle presenze a Diano Marina che ha concluso il primo semestre con un allarmante - 7.38%, e San Bartolomeo al Mare che ha registrato un - 3.74%. In questi due casi si è registrato un aumento degli stranieri che però non è bastato a salvare il bilancio delle presenze semestrali
In termini di numeri ecco il dettaglio del semestre.
Sanremo: italiani 180.118: stranieri 160.056 (nel 2017 erano stati italiani 175.832 e stranieri 153.877)
Diano Marina: italiani 206.390: stranieri 142510 (nel 2017 erano stati italiani 242.378 e stranieri 134.329)
San Bartolomeo al Mare: italiani 98.184: stranieri 31.880 (nel 2017 erano stati italiani 106.485 stranieri 28.628)