Una donna di Sanremo, contitolare di un noto ristorante del centro cittadino, è finita sotto inchiesta per aver raggirato – secondo l’ipotesi accusatoria – diversi commercianti, colleghi ristoratori, titolari di bar e di gastronomie con i quali negli anni aveva costruito un rapporto fiduciario e di amicizia. C’è un’inchiesta a suo carico per truffa e altri reati connessi al presunto raggiro che si protraeva a quanto pare da qualche anno.
Tasse non versate all’erario e al Comune di Sanremo
In pratica la donna, E.P. 50 anni appena compiuti, attraverso una società di cui era contitolare (ma solo all’1%, perché il restante 99 risulta in capo a S.M., 65 anni, moglie del suo socio nel ristorante) avrebbe omersso di versare, per conto degli imprenditori che si erano appoggiati alla sua società di servizi, ogni genere di imposta, da quelle fiscali all’Agenzia delle Entrate a quelle comunali, tra cui l’occupazione del suolo pubblico per i rispettivi locali.
L’importo del danno arrecato ai soggetti raggirati (tra questi ci sarebbero addirittura due parenti stretti del suo socio in affari) non è stato quantificato, ma c’è un’inchiesta in corso che per competenza – dopo i primi accertamenti effettuati a seguito di una denuncia presentata ai Carabinieri di Sanremo – è stata trasmessa dalla procura di Imperia a quella di Genova. I reati ipotizzati vanno dall’esercizio abusivo della professione (la donna non è una commercialista ma pare si qualificasse come tale presso alcuni enti) alla sostituzione di persona e, soprattutto, come anticipato, alla truffa.
La denuncia è stata presentata dopo che gli ormai ex clienti della società – capitale sociale versato di soli 100 euro e sede in via Nino Bixio – hanno cominciato a ricevere solleciti, ingiunzioni di pagamento, contestazioni dall’Erario per le imposte non pagate. Per qualcuno il danno subito è stato di decine di migliaia di euro che ora dovrà versare al fisco e ad altri enti che reclamano i versamenti mai effettuati.
La società di E.P. (domiciliata a Sanremo ma originaria di Torino) ed S.M. (la consapevolezza di quest’ultima in ordine ai comportamenti della socia di minoranza non è al momento accertata) oltre ad occuparsi della consulenza fiscale – come si evince dalle pagine social dedicate e dalla ragione sociale – gestisce anche alcune case vacanza a Sanremo, in via Goethe in particolare, e dintorni.