Rt in Liguria a 0.7 "Verso la zona bianca"
Il punto della situazione con il governatore Giovanni Toti sull'andamento della pandemia Coronavirus in Liguria

"I dati dell'ultimo report sono coerenti con quanto accaduto per tutta la settimana: una forte discesa sia dell'incidenza, sia dei posti letto occupati in ospedale, sia della mortalità." Lo ha detto il governatore di Regione Liguria Giovanni Toti, a margine della conferenza di aggiornamento sulla pandemia da Coronavirus di ieri sera.
Aggiornamento Coronavirus con il governatore Toti
"Costante la diminuzione del saldo tra nuovi positivi e guariti. - continua Toti - Scendono a 248 i posti letto occupati, di cui 45 in terapia intensiva: la media intensità si attesta dunque a poco più di 200 posti, un numero che non vedevamo da molto tempo. La discesa è omogenea su tutto il territorio. Conferma la minore circolazione del virus anche il calo degli isolati a domicilio. Quattro i deceduti negli ultimi giorni: la campagna di vaccinazione ha prodotto un netto calo di mortalità".
" Zona bianca dal 7 giugno"
Il report di monitoraggio numero 53 mostra un RT pari a 0.7 con un tasso di occupazione e pressione negli ospedali liguri ben al di sotto della soglia: è infatti pari al 22% per i reparti di terapia intensiva e al 14% per i reparti di tipo medico. Dall'inizio della seconda ondata c'è stata una diminuzione dell’età media dei pazienti ospedalizzati, passando da quasi 74 anni a meno di 69 anni, con una durata del ricovero che si sta avvicinando ai 10 giorni per ogni paziente. " Globalmente, - spiega il responsabile per la prevenzione di Alisa, Filippo Ansaldi - abbiamo una valutazione del rischio epidemiologico bassa, se gli attuali valori saranno confermati per tre settimane, il 7 giugno saremo in area bianca."
"Curva assolutamente verticale"
"Il quadro epidemiologico della nostra regione - continua - osserva una curva di incidenza in diminuzione assolutamente verticale con dati inferiori a 0.5 casi ogni 10.000 abitanti alla settimana che significa che la nostra incidenza cumulativa è al di sotto della soglia di attenzione. In particolare, - spiega Ansaldi - la terza ondata e il periodo successivo, sono stati caratterizzati da una minore incidenza con il 30% di casi in meno rispetto a quanto è successo sul territorio nazionale. Oggi abbiamo un'incidenza cumulativa pari a 38 casi ogni 100.000 abitanti negli ultimi 7 giorni, con tre delle quattro province liguri con un'incidenza inferiore ai 50 casi che rappresentano il cut off per la zona bianca."