Liberazione

Sanremo, Imperia e San Bartolomeo celebrano il 25 aprile

Tutta la provincia festeggia il giorno in cui 78 anni fa, i Partigiani liberarono l'Italia dall'occupazione nazifascista

Sanremo, Imperia e San Bartolomeo celebrano il 25 aprile

Celebrazioni in tutta la Provincia per il 25 aprile, la Festa della Liberazione.

 

Il 25 aprile in provincia

Dopo Taggia, Ecco gli scatti, anche, di Imperia, San Bartolomeo e Sanremo. Presenti i sindaci Alberto Baincheri, Claudio Scajola e Valerio Urso, oltre che ai soci dell’Anpi, le autorità civili, religiose e militari dei comuni e numerosi cittadini intenti a ricordare la giornata nella quale, 78 anni fa, il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) ordinò l’insurrezione generale e l’attacco ai presidi nazifascisti rimasti in Nord Italia, anticipando gli Alleati.

 

Tre giorni dopo, nei pressi di Dongo, sul lago di Como, i partigiani arrestarono Benito Mussolini mentre, insieme ad altri gerarchi fascisti, all’amante Claretta Petacci, ad altri gerarchi fascisti, tentava di raggiungere la Svizzera.  Alla colonna tedesca che li accompagnava di concesso di varcare il confine, a patto che consegnassero i fascisti. Mussolini, travestito da sottoufficiale della Wermacht, venne fermato e in seguito fucilato.

 

Gli scatti