ANMI

Sanremo ospiterà il raduno dei Marinai d’Italia

L'assemblea mancava in Liguria da oltre 40 anni. Appuntamento al mese di settembre del 2027. Ecco una bozza di programma

Sanremo ospiterà il raduno dei Marinai d’Italia

L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) ha scelto Sanremo per il raduno nazionale.

 

Sanremo ospiterà il raduno dei Marinai d’Italia

Il grande evento, che nelle passate edizioni in giro per l’Italia ha portato tra le 10 e le 15 mila presenze per una settimana, si terrà nel mese di settembre del 2027.  Il raduno si tiene  – in condizioni normali – una volta ogni quattro anni, ogni volta in una città diversa, rispettando l’alternanza tra Nord, Centro, Sud e Isole. Non si teneva in Liguria da oltre 40 anni. La decisione è arrivata al termine dell’assemblea nazionale dell’associazione d’arma, che si è svolta in questo periodo nel Circolo Sottoufficiali della Marina Militare di Roma. L’ultimo raduno si è svolto a Salerno (Campania) nel 2019.

Il programma, ancora in fase di perfezionamento, potrà prevedere l’Assemblea Nazionale al Teatro del Casinò, un concerto della Banda Musicale della Marina Militare all’Ariston, una mostra della Marina Militare all’interno del Forte Santa Tecla e una sfilata sul Lungomare Italo Calvino.

 

«Trasmettere i valori della grande famiglia marinara»

«Una notizia veramente importante – dichiara il sindaco Alessandro Mager – che conferma ancora una volta il richiamo della nostra città. Abbiamo iniziato a lavorare a quest’idea un anno fa con il presidente ANMI Sanremo Giuseppe Bonelli. Passo dopo passo la candidatura ha preso forma e sostanza fino all’annuncio della vittoria. C’è stato un grande lavoro di squadra sottotraccia ed ogni fase selettiva ha richiesto impegno, organizzazione e progettazione. Per la città si tratta di un risultato eccezionale. Lavoreremo per accogliere al meglio le migliaia di ospiti attesi».

«Sanremo si conferma sede di eventi di interesse nazionale e internazionale. La nostra città, da sempre legata in maniera inscindibile al mare per tradizione e preparerà ad accogliere i partecipanti nel migliore dei modi, per un evento che rimarrà nella nostra storia. Abbiamo lavorato tanto per questo risultato, partito da una idea del sindaco e del Presidente dell’ANMI di Sanremo e concretizzatosi con il supporto, oltre che di quest’associazione, anche del tavolo del turismo» aggiunge l’assessore al turismo Alessandro Sindoni.

 

«Ringraziamo l’Amministrazione comunale per aver collaborato e sostenuto quest’iniziativa – dichiara l’ammiraglio Giuseppe Bonelli, presidente ANMI SanremoIl raduno porterà l’attenzione di tutti i nostri associati italiani sulla città di Sanremo. Sarà un appuntamento molto importante per diffondere la storia e la tradizione marinara. Un’occasione per trasmettere i valori e gli ideali della grande e compatta famiglia marinara».

 

La partecipazione ai Martedì Letterari

Prima stretta di mano tra ANMI e Sanremo la scorsa settimana, quando il presidente nazionale dell’associazione, l’ammiraglio di squadra Pierluigi Rosati ha partecipato, al Teatro dell’Opera del Casinò alla presentazione del volume di Marco Panella “Io sono Elettra”. Una storia di mare, che racconta dello speciale rapporto tra l’inventore italiano Guglielmo Marconi e la sua nave Elettra. «Questo libro – aveva detto Rosati – non  è scritto con l’inchiostro, ma con l’acqua di mare. Non potevamo non sposare questo progetto, soprattutto in una cornice di fama nazionale come i Martedì Letterari del Casinò di Sanremo. Siamo un’associazione viva, che punta ai giovani. Uno dei nostri punti di forza – spiegava – è che portiamo la cultura marinara anche nelle città che non si affacciano sul Mediterraneo. Sembra strano parlare di marineria ad Aosta, eppure noi lo facciamo».