Sanremo si prepara alla sfilata dei Carri Fioriti
Migliaia di persone si stanno posizionando lungo il percorso per poter assistere alla sfilata dei Carri Fioriti.
La sfilata è iniziata alle ore 10:30 e prevede tre giri del percorso adanello lungo le seguenti strade: Lungomare Italo Calvino–piazzale Carlo Dapporto –ex StazioneFerroviaria –tratto pista ciclabile parallelo a via Nino Bixio fino ai Giardini Vittorio Veneto. L’accesso al percorso è libero e gratuito
A partire dalle 12.30 la diretta su Rai Uno con Linea Verde e con le cartoline di ogni paese partecipante alla sfilata
I carri
In ordine di uscita, ecco i carri dei comuni che partecipano alla gara, a esclusione di quello di Sanremo che è fuori concorso ed è proprio il primo a partire, con il tema “Le spiagge”. Seconda Taggia, con il tema “Il capidoglio”. Terza Vallecrosia/Camporosso con “La vela”. Quarta Imperia, che dopo anni di assenza torna alla manifestazione rappresentando “Il windsurf, kite e surf”. Quinto il carro di Ventimiglia, con “La tartaruga marina”. Segue Riva Ligure, che dedica il suo carro a “La Guardia Costiera per la sicurezza nelle acque e lungo le coste del Santuario”. Settimo Santo Stefano al Mare con “La balenottera comune”. Ottava Isolabona con il carro dedicato a “La stenella striata”. Segue Ospedaletti con “La modula o diavolo di mare”. Nona Cipressa con “Il pesce luna”. Seborga porterà invece il tema “Pelagos: il gambero rosso di Sanremo”. Bordighera, che uscirà dodicesima,dedica il carro alla “Pesca-Turismo nel Santuario”. Dolceacqua rappre-senterà invece l’attività subacquea. Chiude il Golfo Dianese con il tema “Vivere e salvaguardare il patrimo-nio naturalistico subacqueo del Santuario”. Immancabili le majorettes e le bande di accompagnamento durante la sfilata
LE FOTO DEI CARRI di Ivano Anfosso
GUARDA LA GALLERY (38 foto)





































