- Registrazione tribunale Sanremo
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Moggio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalariviera.it
- Telefono 0184 503070
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Affermo che solo nelle strutture dei trasporti pubblici e nelle zone privilegiate per la sicurezza ed il decoro urbano, le sanzioni ed i relativi provvedimenti d'allontanamento possono sussistere, esclusivamente se si hanno comportamenti tali da impedire l'accesso e l'usufrutto delle connesse aree e complessi come la prostituzione su strada ostentata (ben notabile e pubblicamente fastidiosa) e non certo semplice e rispettosa. P.S. I relativi soggetti possono essere sanzionati per evasione fiscale, anche per le tasse locali (art. 36 comma 34bis Legge 248/2006, come chiarificato dalla Corte Costituzionale con la Sentenza n. 141/2019).