Guardia Costiera

Scatta l'operazione Mare Sicuro della Marina Militare

Uomini e mezzi dispiegati per la sicurezza dell'estate

Scatta l'operazione Mare Sicuro della Marina Militare
Pubblicato:

Al via la 29esima  operazione Mare Sicuro della Guardia Costiera: obiettivo la navigazione e la salvaguardia di bagnanti, diportisti e subacquei

Mare Sicuro con la Guardia Costiera

Sono 20 i mezzi navali e gli elicotteri della base aerea di Sarzana che saranno impiegati lungo le coste della Liguria e sul Lago Maggiore per vigilare sul regolare svolgimento delle attività ludiche, ricreative e commerciali, nonché tutelare l'ecosistema marino e lacustre. L’inosservanza di elementari norme di sicurezza o comportamenti legati a scorrette consuetudini è spesso causa di incidenti che possono rivelarsi anche molto gravi. La diffusa presenza, in mare e lungo le coste ha, quindi, lo scopo di scoraggiare tali condotte e intervenire tempestivamente nei casi di emergenza. Per tale ragione, le attività di controllo saranno operate mediante l’impiego congiunto di pattuglie terrestri e mezzi nautici, così assicurando un’efficace copertura del territorio e la massima tempestività d’intervento.

Distanziamento sociale

Considerata, inoltre, la necessità di garantire misure di distanziamento sociale secondo le normative vigenti, i militari della Guardia costiera quest’anno saranno anche impegnati a sensibilizzare operatori e utenti del settore balneare in merito alle più attuali disposizioni in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica. A tal proposito, si segnala che sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al seguente link sono state pubblicate le “Linee guida per la nautica da diporto e la sicurezza della balneazione” quale utile riferimento per le migliori pratiche di prevenzione da parte dell’utenza di settore.

Uno sguardo alla pesca

Non meno importante è l'intensificazione dei controlli sulla filiera ittica: il prodotto italiano, bene primario per qualità e quantità, continuerà ad essere costantemente monitorato, controllato e garantito. La Guardia Costiera, con Mare Sicuro 2020, si impegna, infatti, anche ad assicurare la gestione sostenibile della risorsa ittica, il controllo della filiera di commercializzazione del pescato e la tutela del consumatore.

Guardia costiera (4)
Foto 1 di 3
Guardia costiera (2)
Foto 2 di 3
Guardia costiera (5)
Foto 3 di 3

 

...

Seguici sui nostri canali
Necrologie