Il Comune di Dolceacqua e quello di Monaco hanno celebrato il secondo anniversario del gemellaggio tra le due comunità, sottoscritto il 3 novembre 2023.
L’incontro è stato l’occasione per ripercorrere la lunga serie di iniziative
realizzate nel corso dell’ultimo anno, a testimonianza di un gemellaggio concreto e vivo, che ha messo in relazione non solo le istituzioni ma anche le realtà sociali, culturali e associative delle due comunità.
Alla serata erano presenti i due sindaci, rispettivamente Fulvio Gazzola e George Marsan; i consiglieri comunali dei rispettivi Comuni, l’ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco, Manuela Ruosi, l’ambasciatore del Principato di Monaco in Italia Anne Eastwood, il prefetto Antonio Giaccari, il viceprefetto Rosa Abussi e Mélanie-Antoinette de Massy, presidente del Monte-Carlo Country Club e cugina del Principe Alberto II.
“Siamo particolarmente soddisfatti – ha detto Gazzola – perché non ci siamo limitati a firmare un gemellaggio solo sulla carta, ma siamo riusciti a coinvolgere attivamente entrambe le comunità, creando scambi, relazioni e visibilità in particolare per il nostro territorio”.
Alle sue dichiarazioni fanno eco quelle del sindaco di Monaco
“La nostra Istituzione è molto soddisfatta di questa collaborazione e spera di stringere nuove collaborazioni nel 2026. Ringrazio coloro che contribuiscono quotidianamente a promuovere questa gioia, siano essi italiani o monegaschi”. Nell’occasione il Comune di Monaco ha omaggiato l’amministrazione di Dolceacqua con un opera realizzata dall’artista monegasco Antony Alberti, che ha il suo atelier proprio nel paese dei Doria, raffigurante una Santa Devota nelle acque del Nervia ai piedi del Castello.
GUARDA LA GALLERY (1 foto)