Seggiolini antiabbandono obbligatori a sorpresa dal 7 novembre: che multa si rischia e cosa fare
Multe salate e punti della patente decurtati a chi, da oggi, non possiede un seggiolino auto antiabbandono per i bambini sotto i 4 anni

L'obbligo dei seggiolini auto antiabbandono per i bambini sotto ai 4 anni scatta a sorpresa oggi, 7 novembre, anziché il 6 marzo 2020. Lo ha deciso improvvisamente il ministero dell’Interno. Ora parte la corsa ad acquistare il dispositivo di allarme o un seggiolino che ne sia dotato. E si rischia di scegliere un prodotto non a norma. Chi non si adegua, invece, rischia sanzioni salate.
Le sanzioni
A partire da oggi, chi trasporta un bambino di età inferiore a quattro anni con un seggiolino non munito di sistema antiabbandono (integrato nel seggiolino o separato) rischia per il nuovo articolo 172 del Codice della strada:
- 81 euro di multa;
- la decurtazione di cinque punti patente;
- la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi, se viene colto a commettere la stessa infrazione più di una volta nel giro di due anni.