Sono più di 30 gli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, dei Vigili Urbani e della Guardia di Finanza che, anche nell’odierna giornata di mercato, coordinati dal Dirigente del Commissariato, sono entrati in azione all’alba attuando un vasto dispositivo di controllo straordinario interforze.
Tra i risultati conseguiti la Polizia ha comunicato:
Tre gli stranieri accompagnati in ufficio;
Uno straniero non in regola con le norme sul soggiorno espulso e munito di ordine del Questore ad abbandonare il T.N;
Quattro i sequestri di tipo amministrativo, due contro persone note e due contro ignoti;
Quattro i sequestri penali contro ignoti;
800 circa gli articoli sottoposti a sequestro di cui 550 di carattere penale e 250 con procedura amministrativa.
Tra gli articoli in sequestro scarpe (alcune commercializzate solo molto recentemente), giubbini, borse, cinture, occhiali, tutti oggetti perfettamente somiglianti a quelli originali delle più famose e pregiate marche internazionali. E ancora custodie per smart-phone, braccialetti, accessori per telefoni portatili e altri per abbigliamento e ornamento.
Sequestrati anche circa 500 marchi in metallo riportanti il logo delle più prestigiose case di moda internazionali.
Due infine le sanzioni amministrative irrogate.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)