BLITZ A SANREMO E TAGGIA

Sequestrati dalla Guardia di Finanza 53mila giocattoli fuorilegge

Sono stati controllati due punti vendita di Sanremo e Taggia, tra i cui scaffali sono stati rinvenuti oltre 7.000 pezzi non conformi

Sequestrati dalla Guardia di Finanza 53mila giocattoli fuorilegge

Uno stock di circa 53mila giocattoli non conformi alla normativa di sicurezza europea è stato sequestrato dalla guardia di finanza di Imperia. Tutto è partito da un controllo in due dei punti vendita più forniti della provincia, a Sanremo e a Taggia, tra i cui scaffali sono stati rinvenuti oltre settemila giocattoli e gadget non conformi agli standard di sicurezza così da risultare potenzialmente dannosi per la salute dei consumatori, in questo caso dei più piccoli.

I gestori dei due punti vendita rischiano ora fino a diecimila euro di sanzione

Terminate le operazioni di sequestro, le fiamme gialle hanno ricostruito la filiera distributiva e dall’esame della documentazione contabile hanno identificato l’importatore, una società con sede nella provincia di Monza e della Brianza.

A quel punto hanno attivato i colleghi finanzieri del posto

che in seguito a un controllo hanno sequestrato altri 46mila giocattoli. La guardia di finanza ricorda che tutti i prodotti soggetti a specifici requisiti di sicurezza prescritti dal diritto dell’Unione Europea possono essere commercializzati sul mercato nazionale soltanto se dotati di apposita marcatura “CE” in modo ben visibile, leggibile e indelebile sul prodotto o su un’etichetta affissa o sull’imballaggio. I controlli sono stati intensificati in occasione di Halloween.

Fabrizio Tenerelli