Settanta studenti del Montale a Malta per un soggiorno linguistico. Foto

Soggiorno linguistico
Settanta studenti del Fermi Polo Montale hanno partecipato progetto di soggiorno linguistico e Pcto presso l'Am Language School di Sliema, una delle scuole di inglese più antiche ed accreditate di Malta, dal 25 gennaio al primo febbraio. Due i voli: uno dall'aeroporto di Pisa e un altro dall'aeroporto di Bergamo Orio Al Serio. Il progetto, realizzato dalle professoresse Eleonora Cafici e Anna Muratore, docenti di inglese al Fermi, è stato voluto dalla dirigente scolastica Antonella Costanza. Gli alunni erano appartenenti ai tre plessi del triennio dell'istituto.
Cinque i docenti che li hanno accompagnati: le professoresse Cafici, Muratore, Di Giorno e Maugeri e il professore Pennacchio. Gli studenti hanno superato un entry test, che hanno svolto online prima della partenza e all'arrivo a scuola. Sono stati divisi in cinque gruppi con livello base, intermedio ed avanzato. Ogni mattina dalle 8.30 alle 12.30 hanno seguito le lezioni con docenti madrelingua sulle strutture grammaticali, sul lessico, e soprattutto sulla conversazione con i docenti su vari argomenti socio-culturali.
I pomeriggi sono stati dedicati alle attività dei 'Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento' (PCTO). Un grande interesse ha destato la visita alla Valletta dello Stock Exchange di Malta (la Borsa), costruita nel 1857, prima come Chiesa protestante, poi Ufficio Postale, Scuola navale ed in seguito, nel 1990, sede della Borsa. Si è discusso con i ragazzi, rigorosamente in lingua inglese, degli aspetti finanziari, economici e come opera la Borsa , nonché delle differenze tra Italia e Malta dal punto di vista sociologico-economico e lavorativo .
Sono state effettuate anche delle visite, ed in particolare gli studenti hanno visitato la capitale La Valletta, con le sue maestose fortificazioni, ed hanno visto il Parlamento , ridisegnato da Renzo Piano, con la guida in lingua inglese, che ha messo in evidenza gli aspetti socio-economici (con particolare risalto al turismo) ed architettonici e paesaggistici di una città in netta espansione ed evoluzione che ha solo il 2% di disoccupazione e dove i ragazzi possono frequentare le Università gratuitamente. In seguito, hanno assistito ad un video storico in lingua sull'evoluzione e la storia di Malta. Hanno visitato anche l'antica capitale Medina e Rabat, la Cocattedrale di St. John con i famosi dipinti del Caravaggio.
Gli studenti hanno interagito con studenti stranieri , la loro è stata una "full immersion" nella cultura e nella vita quotidiana di un pase straniero , condividendo diversi aspetti della vita locale , usando la lingua straniera nei negozi, nei bar , con i docenti madrelingua. Alla fine dello Stage ai ragazzi sono stati consegnati gli attestati di Lingua con le competenze raggiunte , unitamente agli attestati di PCTO.
I ragazzi hanno mostrato un forte entusiasmo ed interesse per la Scuola di Inglese ,e per il suo Staff. Il Progetto è nato con l' obiettivo di grande valore formativo attraverso le molteplici attività proposte; tutto per favorire lo sviluppo, l'arricchimento di competenze disciplinari e trasversali, soprattutto in un ambito internazionale, mirando ad un dialogo multiculturale in lingua inglese, con altri studenti provenienti da vari paesi del mondo.
Leggi QUI le altre notizie










