Il day after della tempesta che ha sconvolto il litorale della provincia di Imperia è impressionante. Stabilimenti, bar, chioschi, cabine cancellate dalla eccezionale
mareggiata che non ha risparmiato le località balneari della Riviera.
Sib Confcommercio chiede stato di calamità dopo la tempesta
“Onde fino a otto metri – sottolinea Fabio Viale, presidente provinciale del Sib Confcommercio – Una cosa mai vista. Le strutture che erano ancora montate
sono state cancellate dalla furia degli elementi mentre negli altri casi la spiaggia non esiste più. Le situazioni più drammatiche a Cervo, Diano Marina, Bordighera,
Sanremo ma il quadro è spaventoso in tutta la provincia. Come SiB, sindacato Italiano Balneari di Confcommercio – spiega -, ci siamo subito attivati per contattare le autorità competenti per richiedere lo stato di calamità. Non solo abbiamo sollecitato i titolari degli stabilimenti di documentare il disastro con foto e video. Qui è in ballo l’economia turistica dellaRiviera e il futuro di quanti operano nel settore della balneazione”
“Naturalmente – conclude il presidente Fabio Viale – ci attendiamo da parte delle istituzioni una risposta immediata per affrontare concretamente questa emergenza”.
Leggi QUI le altre notizie de La Riviera