Gli stipendi dei Prefetti e dei dirigenti delle prefetture resi pubblici dal Ministero dell’Interno
Il Prefetto di Imperia sfiora i 160mila euro all’anno. Quasi 100mila euro a testa per i suoi tre dirigenti
Ammonta a circa 157 mila l’ultimo stipendio percepito dal Prefetto di Imperia Silvana Tizzano. Il suo come, quello dei suoi tre dirigenti, è stato reso pubblico dal Ministero dell’Interno. Così come quelli degli altri prefetti d’Italia. La particolare classifica è guidata dal Prefetto di Milano Luciana Lamorgese, che sfiora i 240mila euro lordi all’anno.
A Imperia, il dirigente più pagato oltre al Prefetto è la responsabile di Area Rosa Abussi, che nel 2016 ha percepito 98mila euro. Dietro di lei i colleghi Maurizio Gatto, prefetto vicario, che ha guadagnato 94mila 664 euro, e Alessandra Lazzari (Capo di gabinetto) che ha superato i 94mila 500 euro.
Fiamma Spena è il prefetto più pagato della Liguria
In Liguria solo il Prefetto di Genova, Fiamma Spena (a Imperia fino a due anni fa) il cui stipendio è di 163mila euro, guadagna più della dottoressa Tizzano. Terzo quello di La Spezia, quarto il prefetto di Savona.
A rivelarlo questa mattina è il settimanale La Riviera, che riporta in esclusiva anche tutti gli stipendi da favola dei dirigenti della provincia, che sono 8 e costano circa un milione all’anno, 4 volte più dei colleghi di Savona, che infatti sono solo due.
La Riviera in edicola pubblica inoltre anche le denunce dei redditi del presidente e degli attuali consiglieri provinciali.