Una straordinaria lezione su Michelangelo ieri sera al Casinò
Il viaggio nel mondo di Michelangelo è stato intervallato dagli interventi musicali di Valentino Corvino

Una straordinaria lezione su Michelangelo ieri sera al Casinò
Una platea attenta ha seguito per oltre 2 ore le parole di Vittorio Sgarbi
Il silenzio ha accompagnato le oltre due ore di lezione di storia dell'arte tenuta da Vittorio Sgarbi. Il noto critico ha intrattenuto il pubblico del Teatro del Casinò con un percorso sulle opere e sulla vita di Michelangelo Buonarroti.
Partendo da una delle sue opere più conosciute "La Pietà" della quale il critico ha analizzato ogni minimo dettaglio, passando per il David esposto agli Uffizi insieme alle "Prigioni", sua massima espressione delle opere cosiddette incompiute attraverso le quali il genio del Rinascimento ha voluto spiegare come l'opera fosse già dentro alla materia e che quindi bastava iniziare a scolpire la pietra affinchè l'opera d'arte si svelasse.
Un viaggio di parallelismi tra le grandi opere di Michelangelo e i grandi artisti del '900. Sgarbi ha anche analizzato il capolavoro della Cappella Sistina per poi concludere il suo viaggio con la Pietà Rondanini esposta al Castello Sforzesco di Milano.
Il viaggio nel mondo di Michelangelo è stato intervallato dagli interventi musicali di Valentino Corvino







