Motori

Taglio del nastro per la nuova “Pista Mandracci” di Go Kart

Giro inaugurale per lo storico tracciato che riapre. Il percorso intitolato al pilota taggese Guido, scomparso nel 2020

Taglio del nastro per la nuova “Pista Mandracci” di Go Kart

Inaugurata la nuova Pista Mandracci, in Regione Colli a Taggia. I go kart tornano a ruggire ad Arma.

 

 

Taglio del nastro per la nuova “Pista Mandracci” di Go Kart

Madrina del taglio del nastro e del progetto è Giada Mandracci, figlia dello storico campione motociclistico Guido, scomparso nel 2000 e patron del “circuito degli Oleandri” originario a cui è intitolato il nuovo tracciato. Al taglio del nastro sfilata di appassionati e di istituzioni: c’era l’amministrazione taggese, con in testa il sindaco di Taggia Mario Conio, l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi, e le consigliere Veronica Russo e Chiara Cerri.

 

Momenti di grande commozione durante la presentazione del progetto e nel ripercorrere la storia dell’impianto, chiuso nel 2017 e finito al centro di un progetto di recupero concluso da HD Motorpsort nello scorso periodo. Era stato lo stesso Guido Mandracci, nato tra i Kart prima di passare alle moto, ad avere l’intuizione di trasformare la collina nello storico percorso, arcinoto in provincia e oltre, che nel corso della sua storia ha ospitato anche nomi leggendari come Max Biaggi e Michael e Ralph Schumacher.

 

Il percorso nuovo ricalca il vecchio tracciato, su due livelli. È una pista veloce, divertente e molto tecnica. La differenza rispetto al passato nella vecchia officina, che ora ospita il ristorante “Pista Le Grill” con il paddock spostato dal lato opposto del circuito.

 

Dopo il collaudo dei giorni scorsi, giro inaugurale con il sindaco Conio, l’assessore Lombardi, il vicesindaco Espedito Longobardi, Cerri e altri.