Inaugurata ufficialmente l’edizione 2024 della tradizionale festa di San Giovanni d’Ineja, organizzata dall’omonimo comitato, che segna l’inizio dell’estate a Imperia.
Taglio del nastro per San Giovanni 2024
Tra i presenti al vernissage, il sindaco ci Imperia, Claudio Scajola, il nipote e assessore regionale Marco e Marco Podestà presidente del comitato San Giovanni.
E in merito alla nuova location, quest’ultimo ha detto «Non è stato facile, perché l’area nuova (non troppo distante dalla vecchia, ndr), è stata da poco acquisita dal Comune e bisognava giostrare tutte le pratiche sulle concessioni per le quali anche noi abbiamo fatto i nostri salti mortali. Come tutte le cose nuove, però, bisogna abituarsi e vedere come va»
«Tradizionalmente segna l’inizio dell’estate– ha aggiunto Marco Scajola- speriamo che il tempo regga. San Giovanni è un momento di promozione dei prodotti, certamente, ma soprattutto un momento di socializzazione e di comunità. Anche per le persone che arrivano da fuori Oneglia».
Tutti gli appuntamenti in calendario
Ecco il programma completo della manifestazione.
Venerdì 14 giugno
- ore 18,00: inaugurazione festa. Saluto Autorità e taglio del nastro intervento musicale della Banda Folk Canta & Sciuscia di Sanremo;
- ore 19,00: apertura Info point – presidio Croce Rossa Italiana;
- pesca della Zucchetta (area intrattenimento)
- apertura casse – notizie e musica da Radio Ineja 2024;
- ore 19,00: mostra espositiva “Memorie e testimonianze della festa” (tenda cultura);
- esibizione di Jiu jitsu proposta dall’asd Infinity Jiu Jitsu Imperia (spazio sport);
- ore 19,15: concerto itinerante della Banda Folk Canta & Sciuscia e gruppo majorettes;
- ore 19,30: stand gastronomici “La cucina del Comitato
- piatti della tradizione: stoccafisso all’onegliese, penne all’arrabbiata, spaghetti al pesto, frittura di calamari, acciughe fritte, cozze alla marinara, cundijun, carni alla brace, vini del territorio;
- ore 21,15: pattinaggio artistico asd Skating Andora e pool-dance asd Ferocity Academy Imperia (area spettacoli);
- ore 22,00: animazione musicale e ballo libero con dj resident (area spettacoli).
Sabato 15 giugno
- ore 17,30: Le MusE Festival, monologo di L. De Flaviis tratto da “Cicatrici” (tenda cultura);
- Ore 19,00: apertura Info point – presidio Croce Rossa Italiana;
- pesca della Zucchetta (area intrattenimento);
- apertura casse – notizie e musica da Radio Ineja 2024;
- ore 19,00: mostra espositiva “Memorie e testimonianze della festa” (tenda cultura);
- accoglienza musicale quartetto d’archi orchestra Note Libere (entrata festa) attività ludico-sportiva proposta dall’asd Imperia Rugby (spazio sport);
- ore 19,30: stand gastronomici “La cucina del Comitato”
- piatti della tradizione: stoccafisso all’onegliese, penne all’arrabbiata, spaghetti al pesto, frittura di calamari, acciughe fritte, cozze alla marinara, cundijun, carni alla brace, vini del territorio
- ore 20,30: animazione musicale serata latino con dj Junior Biscochito (area spettacoli);
- ore 21,00: “Chelli du Gumbu de Chichen” con Natalino Trincheri voce narrante (area spettacoli);
- ore 22,30: “Dance show” ballo sportivo proposto dall’asd Imperia Dance di Debora Paba e “Tropical Beck’s” esibizione scuola Salsa Creativa del maestro R. Amoretti (area spettacoli).
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




