Targa per il Milite Ignoto nel centenario dalla tumulazione
Lo scorso marzo la cittadinanza onoraria. "Ricordare il sacrificio di una moltitudine di uomini senza volto".
Nella cerimonia di oggi, 4 Novembre, Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco di Taggia Mario Conio ha scoperto una targa commemorativa dedicata al Milite Ignoto in occasione del centenario dalla sua tumulazione e dopo la concessione, a marzo, della cittadinanza onoraria.
Targa al Milite Ignoto in occasione del centenario
Alla cerimonia - oltre al sindaco - erano presenti le massime cariche civili e militari locali, impegnate a rendere omaggio ai caduti, nella ricorrenza nazionale anniversario della vittoria nella Prima Guerra Mondiale.
"Sacrificio di uomini senza volto"
"Cent’anni ci dividono dalla solenne tumulazione del Milite ignoto presso l’altare della Patria - ha commentato il primo cittadino - Nel mese di marzo, con votazione unanime, il Consiglio comunale ha riconosciuto la cittadinanza onoraria al Milite ignoto, a riconoscimento del sacrificio di una moltitudine di uomini senza volto e senza tempo."
"Servizio e sacrificio"
"Oggi - conclude - con la posa di una targa commemorativa a perenne ricordo, abbiamo voluto reiterare il nostro tributo a tutte le nostre forze armate, che ogni giorno, silenti, offrono il loro servizio e sacrificio."