TARI di Imperia la seconda più costosa della regione
L'indagine annuale sui costi dei rifiuti urbani mette Imperia al secondo posto delle province che pagano di più in Liguria. A media fatta la Liguria paga 33€ in più rispetto alla media totale italiana

L'indagine annuale sui costi dei rifiuti urbani mette Imperia (351 euro pro capite) al secondo posto delle province che pagano di più in Liguria e oltre 50 euro in più della media nazionale. A media fatta la Liguria paga 33€ in più rispetto alla media nazionale
TARI di Imperia la seconda più costosa della regione
Cittadinanzattiva pubblica il report dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe sui rifiuti. In Liguria si paga di più a Genova 380€, poi Imperia con 351€, terza Savona con 349€ ed infine La Spezie che abbassa la media regionale con una TARI di 251€.
Per poter fare un confronto più approfondito è necessario vedere anche i Kili per Abitante l'anno, che però risalgono al 2017: Genova 488, Imperia 522.7, Savona 536.4, La Spezia 491,7.
300 euro, a tanto ammonta in media nel 2019 la tassa dei rifiuti nel nostro Paese, con differenze territoriali molto marcate: la regione più economica è il Trentino Alto Adige, con 190€, la più costosa la Campania con 421€. Catania il capoluogo di provincia più costoso (504€ e in aumento del 15,9% rispetto al 2018), Potenza il più economico (121€ e un decremento del 13,7% rispetto al 2018).
Per le tabelle ed i dettagli dell'indagine clicca QUI