Coronavirus

Torna al Borea la tenda triage della Protezione Civile per lo screening dei pazienti

Un punto di accesso sicuro. Il periodo, con la lenta ripartenza della "quotidianità" resta molto delicato

Torna al Borea la tenda triage della Protezione Civile per lo screening dei pazienti
Pubblicato:
Aggiornato:

la Protezione Civile torna ad effettuare, all'ingresso del pronto soccorso dell'Ospedale Borea di Sanremo, il primo screening dei pazienti che necessitano di accedere alla struttura. La tenda era stata rimossa ai primi di maggio in seguito al calo esponenziale delle "autopresentazioni" di cittadini positivi al Coronavirus o sospetti tali.

Accesso sicuro con la tenda triage

La struttura, montata questa mattina, diventa un punto di accesso sicuro al nosocomio, con i volontari che effettueranno la misurazione della febbre ed una prima anamnesi dei pazienti. Lo scopo è indirizzare verso la zona non Covid coloro che non presentato sintomi evidenti e incanalare verso le destinazioni appropriate quelli che sono "sospetti positivi". Uno degli obiettivi - per l'Azienza Sanitaria - è quello di mantenere alta la guardia nonostante si cominci a guardare al futuro. La decisione dell'ASL1 imperiese, in una giornata che ha visto un minimo aumento dei positivi (solo +2 rispetto alla giornata di ieri, per un totale di 662 in provincia di Imperia), si inserisce in un quadro particolare. Nei prossimi giorni infatti, Riviera dei Fiori e tutta la Liguria avranno la cartina di tornasole dell'ordinanza del governatore Giovanni Toti, che ha optato per l'apertura di alcune attività con una settimana di anticipo rispetto al fatidico 4 maggio, l'inizio della "Fase 2" per molte altre regioni e per il Consiglio dei Ministri.

Seguici sui nostri canali
Necrologie