Tre giorni con il Festival della Legalità al Casinò di Sanremo: il programma completo
Quarta edizione per l'evento inserito nel 2018 European Year of Cultural Heritage

Tre giorni con il Festival della Legalità
Quarta edizione per l'evento inserito nel 2018 European Year of Cultural Heritage
Quarta edizione del Festival della legalità e delle Idee del Casinò di Sanremo, inserito nel 2018 European Year of Cultural Heritage. Tre giorni, 26, 27 e 28 febbraio, per parlare di legalità attraverso l’impegno, la testimonianza diretta e scritta dei protagonisti il tutto inframmistato da musica. Lunedì 26 febbraio l’inaugurazione della rassegna curata in collaborazione con i Magistrati Dott.sa Grazia Pradella e Dott. Roberto Cavallone. Partecipa Claudio Porchia, Presidente del Centro Impastato di Sanremo.
Per il quarto anno consecutivo il Festival coinvolgerà le scuole provinciali e la società civile attraverso incontri, che inizieranno alle ore 11.00 e alle ore 15. 30, con scrittori, giornalisti, magistrati ma anche giovani cantanti e cantautori per riflettere ancora una volta sul significato sociale della “Cultura della legalità.” Partecipano tra gli altri il magistrato Dott.sa Simonetta Matone, oggi Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Roma, per 17 anni PM per il Tribunale dei Minori, il Comandante Alfa con il suo nuovo libro:” Io vivo nell’ombra” (Longanesi) Felicia Impastato che presenterà il nuovo volume “ Oltre i cento passi” (Piemme) Antonio Ferrari e il suo libro “Il segreto” (Chiarelettere) sul sequestro di Aldo Moro. " Il contributo dell'informazione nella lotta alle mafie" è il tema che verrà affrontato da Michele Albanese, giornalista calabrese che vive sotto scorta da anni e responsabile nazionale della legalità della Federazione Nazionale della Stampa Italiana ( Fnsi). Don Armando Zappolini presenterà il libro “Un prete secondo Francesco.Contemplativo, sognatore e costruttore di ponti (San Paolo Editore). Porterà la sua diretta testimonianza il Maresciallo dei Carabinieri Antonio Brunetti medaglia d’oro per la sua attività contro l’eversione, uno dei 31 uomini del nucleo antiterrorismo del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa. Ha confermato il suo intervento Nicola Gratteri, Procuratore di Catanzaro. Parlerà anche del suo libro “Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale” (Mondadori). Partecipa il cartoonist Tiziano Riverso. Interviene musicalmente il cantautore Christian Gullone ma non solo.
Ecco il programma del Festival della Legalità
26 febbraio
Ore 11.00 – inaugurazione
Interviene il giudice Simonetta Matone
Comandate Alfa presenta il libro
Io vivo nell’ombra ( Longanesi)
Intervento musicale di Christian Gullone e Pepè.
ore 15.30 –
Interviene il Magistrato Simonetta Matone
Comandate Alfa presenta il libro
Io vivo nell’ombra ( Longanesi)
Ingresso libero.
27 febbraio
Ore 11.00
Felicia Impastato presenta il libro:
Oltre i cento passi (Piemme)
Partecipa il Maresciallo dei Carabinieri Antonio Brunetti medaglia d’oro per la sua attività contro l’eversione
Membro del nucleo antiterrorismo del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa
Ore 15.30 Antonio Ferrari
Presenta il libro : Il segreto (Chiarelettere)
Musica con “La Stanza di Greta”
Simon Diezsche e Cristian Gullone
28 febbraio
Ore 11.00 e ore 15.30 Partecipa la Dott.sa Grazia Pradella
" Il contributo dell'informazione nella lotta alle mafie" ne parliamo con Michele Albanese, giornalista calabrese che vive sotto scorta da anni e responsabile nazionale della legalità della Federazione Nazionale della Stampa Italiana ( Fnsi).
Don Armando Zappolini presenta il libro
“Un prete secondo Francesco.Contemplativo, sognatore e costruttore di ponti (San Paolo Editore)
Nicola Gratteri, Procuratore di Catanzaro, presenta il libro “Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale” (Mondadori)
Musica con Mladen, Edoardo Chiesa e Christian Gullone.