Tre giorni di esercitazioni con Esercito e Marina a Cervo, Diano Castello e Taggia

Lo scopo è testare la risposta sul campo da parte degli organi competenti in caso di allertamento per pubbliche calamità che colpiscono il territorio

Tre giorni di esercitazioni con Esercito e Marina a Cervo, Diano Castello e Taggia
Pubblicato:
Aggiornato:

Tre giorni di esercitazioni con Esercito e Marina a Cervo, Diano Castello e Taggia

Tre giorni di attività per testare la capacità di reazione e di intervento delle diverse e specifiche professionalità in campo in caso di emergenza con Esercito, Marina, Dipartimento di Protezione Civile, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Enti Locali e Associazione Nazionale Alpini. In Liguria i campi verranno allestiti a Cervo, Diano Castello e Taggia. Lo scopo è testare la risposta sul campo da parte degli organi competenti in caso di allertamento per pubbliche calamità che colpiscono il territorio.

Verranno simulate situazioni emergenziali complesse dovute a scosse sismiche, condizioni meteorologiche particolarmente avverse, alluvioni, smottamenti e frane che  richiederanno l’intervento immediato dei soccorsi che giungeranno via terra e via mare grazie al simultaneo impegno dei soccorritori.

Le Forze dell’Ordine saranno presenti e coinvolte per garantire lo svolgimento di tutte le attività. Le attività pratiche avranno luogo nei giorni 6, 7 e 8 novembre p.v.

Seguici sui nostri canali
Necrologie