Tutti gli eventi in programma in questa ultima domenica di maggio

Tanti gli eventi in programma questa domenica in provincia di Imperia e nella vicina Francia: buon divertimento a tutti!

Tutti gli eventi in programma in questa ultima domenica di maggio
Pubblicato:
Aggiornato:

Tanti gli eventi in programma questa domenica in provincia di Imperia e nella vicina Francia: buon divertimento a tutti!

Domenica 26 maggio - Provincia di Imperia

Bordighera

Alla Chiesa Anglicana IV Torneo Regionale di Burraco, con inizio alle ore 11.00. Per info 3397711009.

Diano Marina

Evento benefico il cui scopo è quello di raccogliere e devolvere fondi a strutture/associazioni del territorio. Lezioni di fitness, esibizioni di danza e ginnastica ritmica tenute da istruttori qualificati. Special Guest: Alessandro Casini "Alo". Il ricavato delle libere offerte sarà interamente devoluto al Reparto Pediatria dell'Ospedale di Imperia. Organizzazione a cura dell'Asd BeneFit-Tiamo. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport "G. Canepa". Appuntamento alle ore 10 al Molo delle Tartarughe.

Sanremo

Alle ore 18 il ciclo di incontri collaterali alla installazione di Julien Friedler "Les innocents" si chiuderà con lo scrittore Enzo Barnabà, autore di saggi storici e romanzi, che presenterà il suo ultimo libro Il Passo della Morte, scritto con Viviana Trentin. Un affresco di storia lungo secoli transita per il Passo della Morte che collega Ventimiglia e Mentone, oltre la frontiera. Da lì molti migranti, soprattutto africani, cercano oggi di lasciare l'Italia per raggiungere la Francia. L'installazione Les Innocents sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino al 29 maggio, con i seguenti orari: da martedì a domenica dalle 16 alle 20, sabato dalle 16 alle 22.

Ventimiglia

Escursione guidata sul monte Grammondo in occasione della fioritura delle Peonie selvatiche. È questo uno dei percorsi più belli e suggestivi dell’estremo ponente ligure. Da Mortola Superiore (350 m), frazione di Ventimiglia, uno sterrato ci porta al Passo dei sette cammini fra rosmarino e cisti fioriti. Si prende qui il sentiero che attraversa pascoli cespugliati e boschetti di pini per giungere al passo del Cornà, al confine con la Francia. Si prosegue sulle rocce calcaree ricche di fossili e di segni del carsismo, a tratti immersi fra le lecci e biancospini, salendo infine sulla vetta del monte Grammondo (1378 m) circondati dalle Peonie fiorite. Stesso itinerario anche per il ritorno. La zona è molto ricca dal punto di vista naturalistico e, oltre alle e Peonie selvatiche, sarà possibile ammirare molti altri fiori fra cui diverse Orchidee, la Fritillaria, la Genziana ligure e anche specie animali quasi introvabili in altre parti della nostra regione, come la Bigia grossa e la Sterpazzolina occidentale. RITROVO: ore 8:10 davanti alla stazione dei treni di Ventimiglia o alle 8,30 dalla chiesa di Mortola Superiore. Chi ha difficoltà ad arrivare contatti la guida per avere un passaggio. DIFFICOLTA’: Escursionistica – Dislivello di 1050 m – 20 km di lunghezza - DURATA: 7 ore circa. + spostamenti. Notizie logistiche: spostamento con i propri mezzi – pranzo al sacco e borraccia –scarponcini con una buona suola – maglietta e giacca a vento. QUOTA: 10 Euro a persona – abb. 5 escursioni: 40 Euro – ragazzi gratis fino a 15 anni. Per informazioni tel alla guida Rudy Valfiorito 3482822329

Domenica 26 maggio - Costa Azzurra

Antibes

Al Musée d’Archéologie (Bastion SaintAndré) fino al 6 ottobre è visitabile «Ombre di Styx. Un incontro tra archeologia e fumetti » La mostra presenta una trentina di piatti originali di Isabelle Dethan, che invitano il visitatore a un «fermo immagine» per scoprire i templi, le case, la necropoli, la società ..., come molti temi della vita quotidiana di un Città romana a cui faranno eco molti oggetti archeologici appartenenti al museo o presi in prestito da altre collezioni.

Ultimo giorno di repliche al Théâtre Antibé Comedié d’Antibes di «Seul ?», di e con Olivier Rolland. Produzione Compagnies En Décalage et On Ose. Messa in scena di Déborah Falbo e Jérémy Fouix.

Mentone

Per il ciclo "Jazz au Jardin", alle ore 15 nel quartiere Campanin, nell'omonimo giardino concerto del gruppo Barbajazz, in scena . A guidare il gruppo il sassofonista Manu Carré. A cura dell'associazione Jazz au Jardin (06 86920676).

Montecarlo

Alle 14 al via il Gran Prix di Monaco di Formula 1

Necrologie