Tutti gli eventi in programma questo primo weekend di agosto in provincia di Imperia e Costa Azzurra
Tanti gli eventi in programma questo fine settimana in provincia di Imperia e nella vicina Costa Azzurra: buon divertimento a tutti!

Tanti gli eventi in programma questo fine settimana in provincia di Imperia e nella vicina Costa Azzurra: buon divertimento a tutti!
Sabato 3 agosto - Provincia di Imperia
Bordighera
A Sasso di Bordighera, dalle ore 19.30, Serate gastronomiche danzanti precedute dalle 20.30 da piccolo spettacolo festival artisti di strada. Teatro dei Mille Colori. "Macedonia": i pupazzi la fanno da padroni con racconti e storie per affascinare i bambini. Info: Aldo 3283273672; Gianni 3358310094; Silvano 3357757222
Al Porticciolo turistico, X edizione della Festa del Mare organizzata dalla Parrocchia S. Maria Maddalena in collaborazione con il Comune di Bordighera. Il programma prevede alle ore 21.00 S.Messa al Porto celebrata su una barca, preghiera alla Madonnina, benedizione del porto, delle imbarcazioni e della gente di mare. In caso di pioggia la S. Messa è celebrata a Sant'Ampelio.
Partono dal cancello di Villa Regina Margherita, ore 18.00 e ore 20.00, le passeggiate teatrali "Alla ricerca di fiamme di Punch e Gole di Piccione". Un'emozionante e suggestiva visita guidata nel territorio cittadino, animata dall'incontro con personaggi teatrali in costume, che racconteranno con ironia la vita e l'arte del pittore impressionista Monet, ripercorrendo I luoghi da lui dipinti nel suo soggiorno in Riviera. Regia di Fulvia Roggero. Liberamente tratto dal libro "Parole a Colori" - Lettere da Bordighera - di Silvia Alborno. Info e prenotazioni pagina FB Teatro X Monet - o alla mail teatroxmonet@gmail.com Prevendita presso Libreria Amico Libro di Bordighera e Tabaccheria U Brichetu di Bordighera Alta. Ingresso EUR 10,00 (l'evento è realizzato al raggiungimento minimo di venticinque prenotazioni pervenute fino a tre giorni precedenti). EVENTO OFF mostra "Monet - Ritorno in Riviera 2019".
Al Porticciolo turistico, V edizione di Sport in Porto 2019 organizzata dal Comune di Bordighera in collaborazione con le associazioni sportive.
Fino a giovedì 8 agosto, la Chiesa Anglicana ospita la mostra collettiva "Dettagli d'estate". La mostra presenta una selezione di artisti che hanno espresso con tecniche diverse momenti, luoghi o dettagli delle lunghe giornate estive. Inaugurazione sabato 3 agosto ore 18.00; Orari: dalle 17.00 alle 22.00. Per info 3803293018. info@laborlimaetorino.com
Diano Marina
Alle 21.30 a Villa Scarsella concerto tributo a Lucio Battisti a cura della band "Nuovi Solidi", evento di beneficenza finalizzato alla raccolta fondi per il sostegno alla ricerca sul Neuroblastoma (tumore che colpisce i bambini) di cui la band è partner ufficiale dal 2010. Ingresso a offerta libera.
Alle 21 in Piazza S. Anna - frazione Diano Serreta concerto de "Il Terzo Incomodo", trio acustico (chitarra, tastiera e voce) con repertorio a 360° internazionale e italiano, pop, rock, soul dance in acustico dagli anni '70 ad oggi. Servizio di bus navetta gratuito con partenza alle ore 20,30 nella Piazza antistante la Chiesa Parrocchiale di Diano Marina e ritorno da Diano Serreta al termine dello spettacolo (ore 23,00 circa).
Al porto turistico per tutto il giorno oggi e domani si svolgono le Giornate del Subacqueo: mostre, proiezioni, dimostrazioni e prove gratuite in vasca di attrezzature subacquee. Organizzazione a cura dell'Associazione Diano Sub.
Ospedaletti
Dalle ore 20 nel centro storico Sagra du pignurin pan e vin con pesce fritto e musica a cura degli Evergreen e di Michele dj. Aperto anche il mercatino di artigianato e curiosità.
San Bartolomeo al Mare
Per la quinta edizione Rovere Jazz Festival, sotto la direzione artistica del dinamico Alex Nicoli, batterista, Presidente dell'Associazione Culturale La Ritmica, alle ore 21.30 al Santuario di Nostra Signora della Rovere concerto di Paolo Bonfanti and Crescent City Funk.
Per il Festival dei Boschi, serie di iniziative sul prato di San Romolo con l'associazione "Popoli in Arte" e il Comune di Sanremo. Sabato 3 (pomeriggio) e domenica 4 agosto in programma: Esplorazione del territorio: escursione in bici Sanremo - San Romolo; escursione a piedi sul "sentiero delle creste"; gimkana per bambini in bici; arrampicata sugli alberi; escursione a piedi Sanremo - San Romolo; arte dei fusi di lavanda; escursione a piedi San Romolo - Monte Caggio - San Romolo; riscoperta delle erbe alimentari e medicamentose del territorio. Musica e danze: musiche folk, celtiche e mediterranee; danze occitane e celtiche; danze mediterranee. Teatro: cantastorie del Festival. Arti: riscoprendo la macchia; arte della cesteria; arte del macramè; arte della tessitura. Altre attività: percorsi sensoriali; giochi tradizionali con le corde.
Ventimiglia
Per il tradizionale 'Agosto Medievale', le quattro serate principali previste dal 1 al 4 agosto dedicate alla rievocazione storica, stasera e domani ecco NOTTE DE MEDIESTATE - NOTTE DELLE PERSEIDI. In programma: o dalle ore 21,00 alle ore 00,30 o Rievocazione ed ambientazioni in abito storico, nelle piazzette del centro storico, a cura dei Sestieri; o dalle ore 18,00 Piazza della Cattedrale o Taberna "À vurpàira" Sapori Intemeli degustazione di piatti tipici locali con spettacoli ed animazione - attendamento medievale con strumenti di tortura e giochi storici; o Spettacoli di danze - giocoleria e musica; o Via al Capo - Mercato medievale con prodotti artigianali; o Lungo il percorso - Animazioni - spettacoli - giocoleria - intrattenimenti musicali o Taberne a cura de li Osti del Centro Storico; o Visite guidate e mostre: - Apertura delle Chiese in collaborazione con la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo; o Apertura straordinaria del Civico Museo Archeologico G. Rossi con visita guidata.
Sabato 3 agosto - Costa Azzurra
Antibes Juan-les-pins
Al Musée d’Archéologie (Bastion SaintAndré) fino al 6 ottobre è visitabile «Ombre di Styx. Un incontro tra archeologia e fumetti » La mostra presenta una trentina di piatti originali di Isabelle Dethan, che invitano il visitatore a un «fermo immagine» per scoprire i templi, le case, la necropoli, la società ..., come molti temi della vita quotidiana di un Città romana a cui faranno eco molti oggetti archeologici appartenenti al museo o presi in prestito da altre collezioni.
Cannes
Al al Centre d'Art La Malmaison situato a Villa Domergue è visitabile la mostra "Niki De Saint Phalle-L'ombre et la lumiere", in calendario fino al 3 novembre.
Grasse
Lungo Cours Honoré Cresp e nel centro storico fino a domenica 4 agosto si svolge la Fete du jasmin con mercatino, dimostrazioni e sfilata fiorita (stasera), ispirata al gelsomino.
Mentone
Sul sagrato della Basilica Saint Michel alle ore 21.30 concerto della giovane pianista italiana Beatrice Rana (si esibirà in un recital pianistico con musiche di Chopin, Ravel e Stravinsky). Informazioni e prenotazioni: telefono 04 92417676, sito internet www.festival-musique-menton.fr
Montecarlo
Il Grimaldi Forum di Montecarlo dedica a Salvador Dalì l'esposizione "Dalì, une histoire de la peinture", in programma fino all'8 settembre e a cura di Montse Aguer, direttore dei Musei Dalí, con il supporto della Fundacion Gala-Salvador Dalí. Orari: dalle 10 alle 20 (giovedì fino alle 22).
Nizza
Fino al 15 settembre si può visitare all'Espace Lympia (Port de Nice) la mostra “Libertè, libertè cherie” con 32 artisti internazionali che espongono le loro 60 opere intorno al tema universale della libertà. Una collezione di foto, dipinti, sculture animeranno un luogo simbolo della città. Ingresso libero. Apertura mercoledì e venerdì ore 14/19, giovedì ore 14/21, sabato e domenica ore 11/19.
Villefranche sur mer
Alle 18 al Cour Volti (Citadelle) concerto dell’Orchestre Symphonique des Jeunes de Mannheim. Ingresso libero.
Domenica 4 agosto - Provincia di Imperia
Bordighera
Alle ore 21.15, ai Giardini Winter, Via Ludovico Winter 6, località Arziglia, Onde Ribelli presenta lo spettacolo "Game d'improvvisazione teatrale". Ingresso EUR 10,00.
Sul Lungomare Argentina, per tutto l'arco della giornata, "Bordighera, Città d'Arte", mostra mercato di antiquariato, collezionismo e vintage. Ogni prima domenica del mese a Bordighera si incontrano l'arte, la cultura, la storia e la tradizione. Organizzazione: Associazione culturale E20FREE. Per info: 3282625309 e Circolo ricreativo ANTICODOC 3387262822
Alle o ore 21.30, all'Arena della Scibretta, XI Rassegna Touscouleurs, Ermanno Panta e Banda Zeitun. Siciliano trasferito a Formentera, Ermanno compone e canta con la voce dell'immigrato agosto
Diano Marina
Alle 21.30 al Molo delle Tartarughe concerto di The Royal Band - Queen Tribute è il tributo alla leggendaria voce di Freddie Mercury ed alla musica dei Queen. La band è composta da 6 musicisti di alto livello del panorama torinese, che hanno saputo cogliere e riprodurre fedelmente le sonorità della band britannica, non facendo mai mancare quel tocco intimo e personale che rende la "Royal" una realtà unica nel mondo dei tributi ai Queen. Luca Spadaro (voce), Luca Fusco (voce), Michele Palomba (chitarra), Giorgio Masino (basso), Claudio Lucato (batteria), Ivan Appella (tastiere).
Dalle ore 08,00 alle ore 20,00, nel centro cittadino, adiacente alla Piazza del Comune, in Via Petrarca, Via Santa Caterina da Siena mercatino di antiquariato e collezionismo. Per info ed eventuali partecipazioni contattare l'Associazione La Luna nella persona di Lorenzo Coppero (tel. 338.3228503 - email: l.coppero@tin.it).
Ospedaletti
Passeggiando per Ospedaletti, visita guidata gratuita al borgo e ai suoi giardini. Alle ore 21.15 ritrovo Portico comunale.
San Bartolomeo al Mare
Per la quinta edizione Rovere Jazz Festival, sotto la direzione artistica del dinamico Alex Nicoli, batterista, Presidente dell'Associazione Culturale La Ritmica, alle ore 21.30 al Santuario di Nostra Signora della Rovere concerto di Colours of Life Trio.
Sanremo
Per Zazzarazzaz alle 21.30 in piazza San Siro concerto di Carlo Aonzo Trio special guest Zibba
Ventimiglia
Ecco la NOTTE DE LI MERCANTI. In programma nel centro storico: o dalle ore 18,00 Piazza Funtanin - Via Garibaldi Via Piemonte o Animazioni - spettacoli - intrattenimenti musicali - Taberne a cura de li Osti del Centro Storico - degustazione di piatti tipici locali; o Piazza della Cattedrale o Taberna "À vurpàira" Sapori Intemeli - Attendamento Medievale con strumenti di tortura e giochi storici - spettacoli di danze, giocoleria e musica; o Via al Capo o Mercato Medievale con prodotti artigianali e degustazioni o Lungo il percorso o Animazioni - spettacoli - giocoleria - intrattenimenti musicali; ore 20,30 - Piazza Colletta (S.Michele) - "A Ludum Balistre" Gara di tiro con la balestra antica organizzata dai Balestrieri di Ventimiglia domenica 04 agosto
Sul Lungomare Cavallotti, Oberdan, Marina S.Giuseppe REGATA DEI SESTIERI: o ore 18,00 Competizione tra i Sestieri cittadini con gozzi liguri, sul miglio marino, per l'assegnazione del "Palio Marinaro"
Nella Città Medievale NOTTE DELLE CORPORAZIONI dalle ore 18,30: in Piazza della Cattedrale: spettacoli - Intrattenimenti musicali; in Via al Capo: Mercato artigianale e degustazioni. Taberne a cura de li Osti del Centro Storico - degustazione di piatti tipici locali.
Domenica 4 agosto - Costa Azzurra
Antibes Juan-les-pins
Al Musée d’Archéologie (Bastion SaintAndré) fino al 6 ottobre è visitabile «Ombre di Styx. Un incontro tra archeologia e fumetti » La mostra presenta una trentina di piatti originali di Isabelle Dethan, che invitano il visitatore a un «fermo immagine» per scoprire i templi, le case, la necropoli, la società ..., come molti temi della vita quotidiana di un Città romana a cui faranno eco molti oggetti archeologici appartenenti al museo o presi in prestito da altre collezioni.
Montecarlo
Alle ore 21.30 sul piazzale del Palazzo del Principe nell'ambito della programmazione dei Concerts au Palais Princier Cour d'Honneur, organizzati dall'Orchestre Philharmonique de Montecarlo. Informazioni e prevendite: www.opmc.mc e 377 98062828. Tariffe: da 20 a 100 euro, studenti 8 e 10 euro. Obbligatori vestito elegante e cravatta.