Un incontro al Dopolavoro ferroviario sulla crisi dei Balcani del 1993
Si è svolto sabato scorso (14 ottobre), nella sala del Dopolavoro Ferroviario di Ventimiglia, un evento proposto dall'Associazione Italia/Israele presieduta dalla signora Maria Teresa Anfossi.

Si è svolto sabato scorso (14 ottobre), nella sala del Dopolavoro Ferroviario di Ventimiglia, un evento proposto dall'Associazione Italia/Israele presieduta dalla signora Maria Teresa Anfossi.
Nell'occasione, la professoressa Daniela Marinkovic, insegnante di inglese nonché traduttrice nelle Scuole superiori e all'Università di Pavia, volontaria della Croce Rossa, ha illustrato con alcune diapositive l'esperienza vissuta in occasione della crisi nei Balcani del 1993: la storia, l'evoluzione del conflitto, quello che succedeva dietro le quinte e ciò che veniva riportato sui media, a Mostar, Sarajevo, Medjugoire e non solo.
Ai presenti è stato fatto un dono: il volumetto (datato 2014) della giornalista Mirjana Kapetanovic ( contenente le "confessioni" di 8 donne slave), intitolato "Confido nelle mie forze" con la traduzione di Daniela Marinkovic (Tavas edizioni) Nella foto del prof.Raneri vediamo un gruppetto di partecipanti all'incontro del Dopolavoro.

