Una targa nell’atrio di Palazzo Tursi per ricordare le 43 vittime del crollo del Ponte Morandi

Sopra la targa, una teca che contiene i resti della bandiera di San Giorgio- simbolo della città- che i vigili del fuoco issarono su un moncone del ponte nei giorni successivi al crollo

Una targa nell’atrio di Palazzo Tursi per ricordare le 43 vittime del crollo del Ponte Morandi

È stata svelata  nell’atrio di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, la targa che ricorda le vittime del Ponte Morandi.

Sopra la targa, una teca di vetro contenente i resti della bandiera San Giorgio

A scoprirla Alessandro Piana, Presidente del Consiglio Regionale, e Egle Possetti, la portavoce del Comitato familiare vittime del Morandi. Sopra la targa, una teca che contiene i resti della bandiera di San Giorgio- simbolo della città- che i vigili del fuoco issarono su un moncone del ponte nei giorni successivi al crollo.

“43 vite, 43 nomi- scrive Giovanni Toti-  che resteranno nei cuori di tutti e che ora sono scolpiti nel marmo nella casa dei genovesi, accolti fra le targhe secolari che ricordano alle generazioni future eventi e caduti della storia della città”