USB e Rt "Un incontro con esito negativo"
Mancanza di personale, mezzi ad idrogeno fermi e filovia in degrado. USB non soddisfatta dall'incontro con il Presidente di RT

Si è svolto martedì presso la Prefettura di Imperia l'incontro per la procedura di conciliazione avviata da Usb (Unione Sindacale di Base) per la situazione di Riviera Trasporti .
Un incontro lungo ed approfondito con il Presidente di RT, il presidente della Provincia ed il rappresentante del Comune di Sanremo sulla situazione aziendale e l'impatto delle misure previste per uscire dalla crisi.
"L';incontro ha avuto purtroppo un esito negativo - dichiata USB - pur apprezzando l'approccio realistico di azienda e istituzioni , l'insieme delle misure prospettate ci pare ben lontano dal produrre effetti significativi sia nel breve che nel medio periodo. Dall'incontro abbiamo avuto anche conferma che difficilmente le misure che si intendono adottare produrranno effetti a breve su due delle questioni più delicate e complesse che
riguardano l'azienda ossia il rinnovo del parco mezzi e la manutenzione. Si prospetta quindi un perdurare della situazione attuale, con tutti i pesanti riflessi sulle condizioni di lavoro e del servizio. Nessuna indicazione nemmeno su alcuni nodi cruciali e cronici quali idrogeno (mezzi ad
oggi fermi) e filovia (in inarrestabile degrado) che da troppo tempo attendono una definitiva sistemazione che riqualifichi un importante patrimonio della collettività.
USB conclude
"Come sempre in questo paese, si lasciano marcire le cose , per poi presentare come ineluttabili scelte indigeribili che finiscono solo per penalizzare utenti e lavoratori dei servizi pubblici essenziali".
Ora si attende di vedere nel dettaglio i contenuti del Piano di risanamento e i tempi della sua attestazione.