IL VIDEO DEL CALCIO ALLA VETRINA

Vetrine prese a calci e furti a Ventimiglia: 16enne denunciato dalla polizia

Lo comunica il questore di Imperia Pietro Milone, cercando così di tranquillizzare gli abitanti. Il giovane denunciato dalla polizia

Vetrine prese a calci e furti a Ventimiglia: 16enne denunciato dalla polizia
Pubblicato:
Aggiornato:

Un sedicenne italiano con diversi precedenti di polizia, che nella notte tra il 17 e il 18 novembre scorsi, ha messo a segno un furto e quattro tentati furti in un negozio, oltre al tentato furto di tre ciclomotori, è stato denunciato dalla polizia.

Denunciato dalla polizia un 16enne che aveva commesso un furto e 7 tentati furti

A darne notizia è il questore di Imperia, Pietro Milone, cercando così di tranquillizzare gli abitanti, visto che gli episodi si sono verificati la notte successiva alla riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica (in sala consiliare), nella quale era emerso un crollo dei reati, convocato dal prefetto per trattare il problema dell'emergenza migranti.

L'intervento del questore di Imperia Pietro Milone

"Abbiamo dato una risposta immediata - ha affermato il questore -. Gli uomini del commissariato (dirigente Saverio Aricò, ndr) hanno subito cercato risconti e ascoltato testimonianze, oltre ad avere acquisito i filmati di telecamere private, individuando un unico responsabile".

Il giovane aveva rubato nel negozio "Alessandro Parrucchiere", di via Cavour (civico 10); tentando di entrare anche al Bar Canada, di via Aprosio, proprietà del capogruppo consiliare della lista "Scullino Sindaco", Maurizio Rea, sferrando un calcio alla porta a vetri. Ma non è tutto. Ha tentato di entrare al ristorante "Oblò" della Marina San Giuseppe, nel negozio di calzature "Franco", di via Cavour e nel negozio "Professionalmente", situato a pochi numeri civici di distanza.

"Non parliamo di migranti, ma di episodi ascritti a un ragazzo con problemi"

"Non parliamo, dunque di migranti - afferma Milone - ma di episodi ascritti a un ragazzo con problemi comportamentali (assistito dai Servizi sociali, nr), che è stato immediatamente rintracciato e denunciato, perché la copertura di tutte le forze di polizia, quindi anche carabinieri e guardia di finanza, è massima e la gente può stare tranquilla". Conclude il questore: "Sono episodi che non devono minare la tranquillità, perché siamo costantemente presenti con tutte le forze di polizia. Se qualcuno, poi, riesce a filmare qualcosa, quel documento deve essere girato alla polizia.

Questore Pietro Milone Imperia_02
Foto 1 di 1

Nella foto il questore di Imperia Pietro Milone

Il video del sedicenne che prende a calci una vetrina in via Cavour

Seguici sui nostri canali
Necrologie