Dopo la mattinata a Dolceacqua, il Principe di Monaco Alberto II ha raggiunto anche il Casinò di Sanremo per l’evento di Confartigianato dedicato alla sartoria “Stile artigiano è di moda”.
Visita del Principe Alberto II a “Stile Artigiano è di moda”
Il Principe, accompagnato dalle autorità cittadine e regionali, tra cui il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e la presidente di Confartigianato Donatella Vivaldi ha visitato privatamente la mostra “In segno di servizio“. L’esposizione – inserita nell’ambito dell’evento di Confartigianato – raccoglie, nel privè della Casa da Gioco, gli abiti e le uniformi istituzionali indossate dal padre Ranieri III negli anni di regno. Lo scorso anno, protagonista era stata la madre del principe, Grace Kelly, con i suoi abiti.
Il programma
Domani, partire dalle 10:00 del mattino, la mostra sarà visitabile anche al pubblico. Resterà al Casinò fino al 14 settembre.
L’esposizione Stile Artigiano è di Moda (Casinò di Sanremo, Sala Privatissima): saranno esposti abiti sartoriali e lavorazioni artigianali volti a valorizzare i maestri artigiani del territorio. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico da sabato 6 a domenica 14 settembre dalle 10.00 alle 24.00.Ingresso libero.
II convegno Intelligenza e creatività artigianale al tempo dell’AI (Teatro del Casinò, Sabato 6 settembre, ore 16.30): dibattito coordinato dal giornalista Beppe Convertini sulle nuove frontiere della moda
sostenibile e sull’evoluzione della produzione sartoriale italiana, a cui parteciperanno il Professor Stefano Zecchi, Luca Litrico (della omonima storica Sartoria), e il Presidente di Confartigianato Moda Moreno
Vignolini. Al termine dell’incontro, le creazioni degli stilisti, contraddistinte da tessuti innovativi e forme originali, verranno presentate durante una cerimonia dedicata, in cui la Giuria (composta dagli stessi Zecchi, Litrico e Vignolini) selezionerà la terna dei finalisti e assegnerà il Premio Festival dell’Alta Sartoria Ecosostenibile 2025.
Il Défilé di moda, sfilata intervallata da momenti musicali e coreografici in cui saranno valorizzati gli abiti di alta moda realizzati dai partecipanti al concorso Premio Festival dell’AIta Sartoria Ecosostenibile (Scalinata del Casinò, Sabato 6 settembre, ore 21.00).