A Pieve di Teco la mostra finale degli artisti dell’Arroscia Residency

Tre creativi da Stati Uniti, Uruguay e Cile presentano le opere nate in due mesi di lavoro nella Valle Arroscia. La rassegna resterà aperta fino al 9 novembre

A Pieve di Teco la mostra finale degli artisti dell’Arroscia Residency

Tre artisti internazionali del programma Arroscia Residency inaugurano la loro mostra alle 19:30 del 24 ottobre in Corso Mario Ponzoni 14 a Pieve di Teco, in provincia di Imperia.

Tra le opere esposte figurano dipinti a olio, disegni a pastello e grandi disegni a carboncino di Kristina Rose Baker dagli Stati Uniti; murales a inchiostro su tessuto traslucido di Camilo Nuñez dall’Uruguay e fotografie cianotipiche di Camilo Correa-Costa dal Cile.

Due mesi di lavoro nella Valle Arroscia

Dopo aver completato due mesi di lavoro presso l’atelier recentemente ristrutturato della Residenza Arroscia, i tre artisti presentano ora opere ispirate alla gente, all’architettura e ai colori della Valle Arroscia.

Secondo John Clements, fondatore della residenza, “La bellezza medievale di Pieve di Teco è fonte di ispirazione per gli artisti che desiderano sviluppare il proprio stile e approfondire la propria carriera. Gli abitanti di Pieve di Teco hanno accolto calorosamente gli artisti e li hanno incoraggiati a partecipare alle tradizioni culinarie, agli eventi e alle usanze locali. Si sono innamorati dei prodotti locali, in particolare della Torta Verde, del Pesto alla Genovese e del Coniglio alla Ligure”.

Un programma di residenza per artisti da tutto il mondo

Arroscia Residency è un programma di residenza artistica pensato per artisti emergenti e a metà carriera. Attraverso un processo di selezione internazionale, una giuria composta da artisti, architetti e leader culturali assegna ogni anno a tre o quattro artisti una borsa di studio che copre viaggio, alloggio e un compenso fino a otto settimane.

La residenza promuove un forte legame con il territorio: ogni artista partecipa ad attività comunitarie legate al proprio progetto, come incontri pubblici, eventi open studio, collaborazioni con scuole locali e installazioni nella comunità.

Orari di apertura e informazioni

La mostra resterà aperta fino al 9 novembre 2025, nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 14:00, oppure su appuntamento al numero 388-728-5454.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito arrosciaresidency.org
.