Concerto per piano e violoncello alla Chiesa dei Corallini
Ecco il programma. Tutto pronto anche per il laboratorio "ma tu come ascolti?"

Il 16 agosto 2023 alle ore 21.30 in Piazza dei Corallini a Cervo si terrà il concerto per piano e violoncello di Hayoung Choi Jeung Beum Sohn . Musiche di I. Stravinsky, B. Britten, S. Rachmaninoff In collaborazione con Queen Elizabeth Competition Brussels e Levanto Music Festival Massimo Amfiteatrof.
Concerto per piano e violoncello con Hayoung Choi e Jeung Beum Sohn
La violoncellista sudcoreana Hayoung Choi, nata a Bielefeld (Germania) nel 1998, è la vincitrice del Primo Premio del 2022 al Queen Elisabeth Competition for Cello a Bruxelles. Come solista, Hayoung Choi ha debuttato con la Boston Philharmonic Orchestra nel 2021. Inoltre, si è esibita con numerose altre prestigiose orchestre come la Kremerata Baltica Orchestra (vedi video), la Camerata Salzburg, l'Orchestra dell'Opera e del Museo di Francoforte, l'Orchestra da Camera di Barcellona, l'Orchestra del Conservatorio Trinity Labans di Londra, l'Orchestra Filarmonica di Bucheon, l'Orchestra Filarmonica di Sungnam e l'Orchestra Filarmonica di Suwon. Come musicista da camera, Hayoung Choi si è già esibita con molti musicisti rinomati come Gidon Kremer, Christian Tetzlaff, Kim Kashkashian, Jörg Widmann, Mitsuko Uchida, Antoine Tamestit, Elena Bashkirova e Martin Helmchen.
Grazie alla sua tecnica potente e impeccabile, e una matura musicalità, Jeung Beum Sohn nel 2017, ha vinto il primo premio al Munich ARD International Music Competition in Germania, diventando il primo pianista coreano a vincere questo prestigioso concorso. I suoi momenti salienti includono recital in rinomate sale da concerto come l'Alte Oper Frankfurt, il Gewandhaus di Lipsia e il Flagey a Brüssel, inoltre si è esibito in famosi festival d'Europa con alcuni dei migliori pianisti al mondo, tra cui il Ruhr Festival, Schubert Festival, Busoni Festival del pianoforte, Festival di Cervo e Late Summer Festival in Danimarca.
Il laboratorio "Ma tu come ascolti?"
Per lo spettacolo del 16 agosto San Giorgio APS organizza, con la collaborazione della pianista e compositrice Roberta Garrione, il laboratorio “Ma tu come ascolti?”. L’obiettivo del laboratorio è di esplorare i programmi musicali che verranno eseguiti durante i concerti, in particolare le componenti che possono risultare meno accessibili ai meno esperti. Si cercherà quindi di scoprire e riconoscere temi, armonie, modulazioni, forme, strutture musicali, variazioni, contrappunti, leit-motiv e differenze stilistiche dei brani. Gli incontri si terranno presso l’Oratorio di Santa Caterina il 16 agosto dalle 17.30 alle 19.00.




