D'Autunno Francesco: la giornata dedicata a Biamonti
Domenica 26 novembre torna l'appuntamento in onore del grande scrittore ligure: a San Biagio della Cima fin dal mattino approfondimenti, letture e seminari

Si terrà domenica 26 novembre nel suo paese nativo San Biagio della Cima la giornata dedicata a Francesco Biamonti. Al centro polivalente "Le Rose" si alterneranno letture, seminari e approfondimenti dedicati al grande scritture ligure scomparso nell'ottobre 2001.
Il programma
Si incomincia fin dal mattino, alle 10:30, con un incontro sul tema “Nuovi percorsi nell’opera di Francesco Biamonti”, con gli interventi di Simone Biundo, Matteo Grassano e Marina Marengo.
Nel pomeriggio, alle 16:30, ci sarà la lettura integrale del testo di Giovanni Boine “La crisi degli olivi in Liguria”, a cura di Mauro Lanteri, Enrico Manfredini, Germana Rossi e con la collaborazione del Teatro del Banchero.
L'ultimo appuntamento sarà alle 17:30, con la tavola rotonda in cui interverranno Giorgio Amico, Marina Marengo e Simona Morando. I relatori metteranno in luce il legame tra Francesco Biamonti e Giovanni Boine, a partire proprio dal testo del poeta ligure Boine, pubblicato per la prima volta nel 1911.
La giornata si concluderà con una piccola degustazione di prodotti del territorio. È promossa dalle associazioni Parco Biamonti, Amici di Francesco Biamonti e dal Comune di San Biagio della Cima.
Per ulteriori informazioni: 0184 261244 - francescobiamonti@yahoo.it

Il programma della giornata
