Giornate sbarbariane: cento anni dalla nascita del grande poeta
Sanremo rende omaggio a Camillo Sbarbaro con tre appuntamenti a cadenza settimanale presso la Biblioteca civica "F. Corradi"

Sanremo rende onore al grande poeta e scrittore Camillo Sbarbaro a cento anni dalla sua nascita.
Giornata sbarbariane: il programma
Venerdì 12 gennaio saranno cento anni dalla nascita di Camillo Sbarbaro, poeta, scrittore e intellettuale ligure. Sanremo gli renderà omaggio con tre appuntamenti settimanali, organizzati presso la Biblioteca civica "F. Corradi".
Giornata I - 12 gennaio ore 16:30
Presentazione del quaderno della rivista “La Riviera Ligure, quadrimestrale della Fondazione Mario Novaro”, a. XXVIII (3), n. 84, settembre-dicembre 2017, dedicato a Camillo Sbarbaro nel cinquantesimo anniversario della morte.
Interviene: Maria Novaro, presidente della Fondazione “Mario Novaro”. Coordina: Fabio Barricalla.
Durante la presentazione verrà proiettato il video Camillo Sbarbaro: poesia e natura, realizzato con il sostegno di Regione Liguria.
Giornata II - 19 gennaio 0re 16:30
Presentazione del volume Camillo Sbarbaro - Vanni Scheiwiller, Lettere 1954-1967, a cura di Giuliana Altamura e Daniela Carrea, introduzione di Giampiero Costa, Genova, Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, 2017.
Interviene: Marco Innocenti, critico letterario. Coordina: Fabio Barricalla.
Giornata III - 26 gennaio ore 16:30
“Per un Omaggio a Sbarbaro": letture sbarbariane (di, e per, Camillo Sbarbaro).
Intervengono: Gabriele Borgna, Effe Sòla, Mirko Servetti. Coordina: Fabio Barricalla.