Sabato 13 settembre alle ore 16.00, il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo ospiterà la cerimonia del Premio Letterario Internazionale “Casinò di Sanremo – Antonio Semeria”, giunto alla dodicesima edizione.
I riconoscimenti principali
Durante l’evento saranno consegnati:
Premio alla Carriera al saggista Prof. Gian Luigi Beccaria.
Gran Trofeo Narrativa a Lucia Esposito, autrice di “Sorelle spaiate” (Giunti).
Gran Trofeo Narrativa a Alain Elkann, autore di “Il silenzio di Pound” (Bompiani).
Premio per la Letteratura internazionale a Giovanni Agnoloni per la traduzione de “Il segreto di Solveig” di Oliver Sorin.
La finale della sezione Narrativa Edita
La giuria tecnica ha selezionato tre opere finaliste che saranno sottoposte alla valutazione della giuria popolare:
Gianluca Campagna – “In viaggio con la morte” (Mursia)
Paolo Clementi – “Achille, l’ultimo” (All Around)
Annalisa Teggi – “Prima che sia troppo amarti” (Timone)
Premi speciali
Letteratura per ragazzi: a Raffaella Fenoglio per “La ragazza che amava Miyazaki” (Einaudi).
Menzione d’onore: a Nadia Verdile per “Niente è perduto. Maria Sofia Wittelsbach. La regina senza regno” (Maria Pacini Fazzi).
Premio all’editoria e alle istituzioni culturali: all’Associazione culturale “L’IPPO – CreAttivo” di Ormea.
Il valore del Premio
Il sindaco di Sanremo, avv. Alessandro Mager, ha sottolineato come il Premio rappresenti un momento di dialogo tra tradizione e innovazione, capace di alimentare il pensiero critico e stimolare la passione per la lettura e la scrittura.
Il Presidente e Amministratore Delegato del Casinò, Giuseppe Di Meco, ha rimarcato il valore della manifestazione come “festa della cultura” e occasione di confronto tra scrittori affermati ed emergenti.
Ospiti e giuria
La cerimonia sarà moderata dal giornalista e scrittore Mauro Mazza, con la partecipazione di personalità del mondo letterario come Paola Monzardo, Francesco De Nicola, Marino Magliani, Marco Mauro, Mauro Grondona e Marzia Taruffi.
Il Premio si onora della presidenza del prof. Stefano Zecchi e del Comitato d’onore presieduto dal Prefetto di Imperia Antonio Giaccari.