IL CALENDARIO

Il Corsaro Nero ancora il leit motiv dell’Agosto Medievale 2023

Protagonista sarà, come sempre, il centro storico, che accoglierà eventi, concerti, visite guidate e giochi medievali

Il Corsaro Nero ancora il leit motiv dell’Agosto Medievale 2023

Sabato 29 il via all’edizione 2023 dell’Agosto Medievale

Si apre sabato 29 luglio, alle 21, con il raduno della “permissione”: corteo storico nella centralissima via Garibaldi; offerta del cero in cattedrale e benedizione del palio marinaro, l’edizione 2023 dell’Agosto Medievale di Ventimiglia, appuntamento clou dell’estate cittadina. Successivamente ci sarà la richiesta ufficiale, al sindaco, per poter allestire il “campo de li giochi” e armare i gozzi per la regata dei sestieri. Il primo giorno di festeggiamenti terminerà con lo spettacolo degli sbandieratori. Protagonista sarà, come sempre, il centro storico, che accoglierà eventi, concerti, visite guidate e giochi medievali.

Il clou è atteso giovedì 3 e venerdì 4 agosto

con la rievocazione e l’ambientazione in abiti storici, che coinvolgerà tutto il centro storico. Quest’anno la scelta del tema è ricaduta su “Renata Savoia Lascaris”, con Ventimiglia proiettata nel XVI secolo. Ampliato il ricordo del “Corsaro Nero”, con due serate a tema: quelle di sabato 5 e domenica 6 agosto. Domenica, alle 18, si svolgerà anche la tradizionale regata dei sestieri alla marina San Giuseppe. 

Ultimo giorno di festeggiamenti, lunedì 7 agosto, a partire dalle 19, con la notte del Guiderdone, l’esibizione degli sbandieratori, il corteo storico e le premiazioni.

le dichiarazioni del sindaco Flavio Di Muro alla presentazione dell’evento

Aiuteremo questa edizione dell’Agosto Medievale e investiremo sulla prossima – ha affermato stamani il sindaco di Ventimiglia, Flavio Di Muro, alla presentazione dell’evento – potenziando questa manifestazione che ha già avuto successo nella storia, perché crediamo possa essere maggiormente coinvolgente per i ventimigliesi e attrattiva per i turisti. Vogliamo incrementare il flusso turistico verso Ventimiglia, verso il nostro bellissimo centro storico”.

Ed ha aggiunto: “Accanto a questo ovviamente, l’amministrazione è conscia dei problemi da risolvere, come la carenza dei parcheggi, la viabilità e la pulizia,. Ci stiamo dedicando a questo. Già nel mese di luglio presenteremo un progetto di rigenerazione urbana volto a trovare nuovi posti auto a Ventimiglia Alta. Stiamo lavorando su delle ipotesi di nuova viabilità“.

Conclude Di Muro: “Ci sono investimenti in corso di parte pubblica e di parte privata  a cui saremo vicini come amministrazione, affinché possano andare a buon fine e dare così nuova occupazione e lustro alle attività commerciali del centro storico”. Ci sono progetti particolari per i parcheggi? “Stiamo lavorando su un progetto in area Funtanin, nei pressi del forte dell’Annunziata. Lo stesso Forte che oggi è utilizzato per le mostre, sarà ancora più valorizzato e aperto al pubblico con nuovi servizi”.

Fabrizio Tenerelli