Imperia, Cpm trail: corsa tra le bellezze del ponente ligure

La terza edizione della gara in progamma per domenica 26 gennaio ha raggiunto quasi 700 iscritti.

Imperia, Cpm trail: corsa tra le bellezze del ponente ligure
Pubblicato:

Le gare in programma e le novità

Giunta alla su terza edizione la Cpm Trail di Imperia è ormai una tradizione della città. Quest'anno sono quasi 700 gli iscritti alla gara che si svolgerà domenica 26 gennaio.

Quattro le competizioni  in programma:

La “LONG”, prova competitiva, 30 chilometri di percorso con un dislivello di 1300 metri). Partenza alle ore 9 da Calata Cuneo e arrivo al Campo Pino Valle di regione Baité; la “SHORT”, prova competitiva, distanza di 13 chilometri con un dislivello di 600 metri partirà alle 9,40 da Calata Cuneo con arrivo al Campo Pino Valle di regione Baité; la CMP ‘EASY’ URBAN TRAIL sarà una prova non competitiva sulla distanza di 13 chilometri con un dislivello di 600 metri, partirà alle ore 9,40 da Calata Cuneo e arriverà al Campo Pino Valle di regione Baité. La corsa è riservata a chi vuole trascorrere una giornata nella natura e cimentarsi in un percorso impegnativo, ma senza competizione e non prevede classifica finale e premi; la ”Mini TRAIL”, gara promozionale su distanza variabile di 1 o 2 chilometri a seconda dell’età dell’atleta iscritto, con partenza e arrivo presso il campo Pino Valle di Regione Baité è riservata ai bambini dai 5 ai 14 anni. Possono iscriversi anche i genitori che potranno correre al fianco dei mini-atleti. I partecipanti potranno portare anche i loro amici a 4 zampe.

La novità di questa edizione è rappresentata dalla CMP ‘WALK’ IMPERIA passeggiata enogastronomica non competitiva sulla distanza di 8 chilometri (dislivello 250 metri) con partenza alle 9,45 da Calata Cuneo e arrivo al campo Pino Valle di regione Baité. Sono previste isole enogastronomiche lungo il percorso. Non presenta grosse difficoltà: si cammina su asfalto e su sentieri e non sono presenti passaggi tecnici.

CMP Urban Trail Imperia rappresenta una fantastica occasione di scoperta del territorio della Riviera ligure di Ponente nella sua bellezza e peculiarità: un’area geografica caratterizzata da un clima mite e temperato tutto l’anno, ideale per gli sport outdoor (trail, escursionismo, arrampicata, bike) in tutte le stagioni, ma anche per vacanze ed escursionismo, e per godere anche della ricca cultura olearia ed eno-gastronomica.

Seguici sui nostri canali
Necrologie