La Sinfonica celebra Rossini nei 150 anni della sua morte
Il concerto giovedì 25 ottobre al Casino di Sanremo

La Sinfonica celebra Rossini nei 150 anni della sua morte
Il concerto giovedì 25 ottobre al Casino di Sanremo
La Fondazione Orchestra Sinfonica - segnatamente il suo Direttore Artistico - ha deciso di celebrare i 150 anni dalla morte di Gioacchino Rossini (1792/1868) - che cadranno il prossimo 13 novembre - con un concerto a lui dedicato, eseguendo alcune delle sue più celebri “Ouvertures”, affiancate ad altrettante opere simili del grande compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart (1756/1791), anch’esso autore di noti brani di questa tipologia.
I Professori della Sinfonica saranno condotti dal Direttore Artistico e Stabile della Sinfonica, M° Giancarlo De Lorenzo, che proporrà il seguente programma:
- La scala di seta “Ouverture” (1812), di G. Rossini
- La finta semplice “Ouverture K.51” (1768), W. A. Mozart
- Tancredi “Ouverture” (1813), di G. Rossini
- La finta giardiniera “Ouverture” (1775), di W. A. Mozart
- Il Signor Bruschino “Ouverture” (1813), di G. Rossini
- La cambiale di matrimonio “Ouverture” (1810), di G. Rossini
- Le nozze di Figaro “Ouverture K.492” (1786), di W. A Mozart
- L’italiana in Algeri “Ouverture” (1813), di G. Rossini
- Il barbiere di Siviglia “Ouverture” (1816), di G. Rossini