La Compagnia Stabile di Sanremo in scena con “Daighe au luvu” – foto di scena

La compagnia dialettale sanremasca propone Daighe au Luvu, la classica commedia degli equivoci : intreccio ed interpreti di seguito

La Compagnia Stabile di Sanremo in scena con “Daighe au luvu” – foto di scena

La Compagnia Stabile di Sanremo propone Daighe au luvu

Compagnia Stabile di Sanremo – Due giorni a calcare la scena

Si tratta di un weekend denso di appuntamenti per la compagnia sanremasca di teatro dialettale. Questa sera in scena a Coldirodi, domani a Taggia. L’appuntamento è per le 21:00. La simpaticissima commedia è scritta dall’autore sanremese Gin De Stefani.

La Commedia

Daighe au luvu è una delle più classiche commedie degli equicvoci. L’intreccio si dipana a cavallo tra Sanremo e Torino nel 1959. protagonista Mastr’Antò u Bastè, che diventeròà presto vittima inconsapevole travolto in un vortice di divertenti equivoci.

Personaggi ed Interpreti

Mumim (amica di Catin) – Irene Mattioli
Catìn (moglie di Mastr’Antò) – Anna Blangetti
Frasina (figlia di Mastr’Antò e Catìn) – Gaia Penna
Scire (figlio di Mastr’Antò e Catin) – Sergio Giovannini
Monsü Masoero (titolare “Pensione Masoero”) – Mario Saccoccia
Chechìn (marito di Frasina) – Luigi Laura
Mastr’Antò u Basté (capofamiglia) – Carlo Olivari
Un vigile (“civic” torinese) – Antonio Bianchi
Wilma Valfleur (soubrette) – Elena Odello
Prè Bernà (u sciù Prevostu) – Sandro Donzella
Il Sogno (dall’al di là, o da chissà dove…) – Giulia Barli

Scenotecnici: Alfredo Censasorte e Giacomo Mannisi
Scenografia e costumi: Anna Blangetti
Aiuto regista: Rosaria Bellosta

Regia di Gianni Modena

Leggi QUI le altre notizie de La Riviera.it