La vincitrice del Premio Strega 2018 arriva a Cervo
Lunedì 9 luglio la vincitrice del Premio Strega 2018, la prima donna dopo quindici anni, sarà a Cervo per una serata speciale
La vincitrice del Premio Strega 2018 – la prima donna dopo quindici anni - arriva a Cervo. Sarà una serata magica nel cuore del borgo, per scoprire le pagine del libro “stregato”. Parole ed emozioni sotto le stelle e guardando il mare dalla piazza di San Giovanni.
La vincitrice del Premio Strega 2018 arriva a Cervo
Lunedì 9 luglio, alle ore 21.30, Helena Janeczek è la vincitrice del Premio Strega 2018 (proclamata a Roma giovedì 5 luglio). Tornerà a Cervo sul meraviglioso Sagrato dei Corallini per svelare i segreti del libro protagonista dell’anno, "La ragazza con la Leica," Guanda Editore.
Il libro è la biografia di Gerda Taro e racconta la storia della fotografa con Robert Capa e quella della generazione degli anni Trenta nella guerra civile spagnola. "Ho scelto di raccontare la vita di Gerda perché è il simbolo di una donna libera e indipendente, che ha creduto nelle sue convinzioni”.
Un incontro speciale condotto da Dario Vergassola, comico “nostrano”, cantautore, conduttore televisivo noto nel mondo dello spettacolo per la sua satira irriverente e dissacrante, legato alla Liguria da un amore incondizionato e profondo.
Intermezzi musicali a cura del gruppo “Le grand Tango”: Luca Maggioni (viola) e Flaviano Braga (bandoneon).
Il Comune di Cervo donerà alla vincitrice del Premio Strega 2018 una un quadro creato per l’occasione dall’artista Pamela Luchitta. Una mostra dell’artista è allestita al Bastione di Mezzodì dal 1° al 10 luglio.
Gli altri eventi
Sempre lunedì 9 luglio, alle ore 16.30, verrà inoltre inaugurata presso la casa di Montepiano a Cervo la targa dedicata ad Orsola Nemi ed Henry Furst. In questa occasione l’attore Franco La Sacra, direttore del Teatro dell’Albero di San Lorenzo al Mare, creerà un reading attingendo ai testi dei due scrittori.
Le Scarpe Rosse, simbolo dalla lotta contro il femminicidio, sarano presenti a Cervo ti Strega per ricordare le tante donne uccise. A cura di Zonta, associazione internazionale impegnata nel migliorare la condizione della donna, cui è affiliato lo Zonta Club di Imperia, presente sul territorio dal 1983.