Caffè letterario

“L’avventura di Imperiaware”: l’intervento di Paolo Della Pietra al Club di Conversazione

Numerosi gli argomenti affrontati questa mattina da Paolo Della Pietra nel corso del suo intervento al Club di Conversazione imperiese

“L’avventura di Imperiaware”: l’intervento di Paolo Della Pietra al Club di Conversazione

Erano presenti circa una trentina di persone all’incontro con Paolo della Pietra, Direttore di Confindustria Imperia, organizzato questa mattina, nei locali del bar Riviera di Calata Cuneo, dal Club di Conversazione nato a Imperia alla fine del 2024 da un’idea di Enrico Lauretti e coordinato da Francesco Landolfi.

“L’avventura di Imperiaware: innovazione e identità produttiva a Imperia”

In un’atmosfera piacevolmente informale e appena sfiorata dai rumori del bar e della strada vicina, Della Pietra ha illustrato la nascita e lo sviluppo di Imperiaware, una realtà cittadina inaugurata a ottobre del 2024 per riunire in un unico polo alcune aziende a grande sviluppo tecnologico, ponendo così le premesse per la creazione di un volano per l’economia dell’intero territorio. Il progetto, fortemente voluto da Della Pietra, ha aperto una finestra molto interessante per la città di Imperia e per le aziende che, lavorando a stretto contatto, hanno la possibilità di collaborare tra loro e generare start up.

All’incontro è intervenuto anche Antonio Parolini, amministratore unico di ARTE, che dell’impresa è stato il “regista finanziario”.

Numerosi gli argomenti trattati

L’incontro è stata sicuramente un’occasione preziosa per avvicinare e confrontarsi con Carlo Della Pietra e conoscere meglio le dinamiche industriali ed economiche del nostro territorio. Ma il polo tecnologico, realizzato grazie a finanziamenti esclusivamente privati nell’ex caserma dei vigili del fuoco di via Delbecchi, è stato solo lo spunto per una conversazione di oltre due ore che ha toccato tante tematiche diverse come: il porto commerciale, l’edilizia e la carenza di abitazioni, i rapporti tra le piccole aziende e le major, la mancanza di una programmazione industriale, il futuro di Imperia tra vocazione turistica e commerciale, le nuove aziende che stanno nascendo sulla Statale 28, il valore aggiunto del polo universitario e la fuga di cervelli.

Tra i presenti che questa mattina hanno animato l’incontro anche i consiglieri Deborah Bellotti (PD), Lucio Sardi (Alleanza Verdi Sinistra) e Luciano Zarbano (Imperia Senza Padroni).

Il club di Conversazione non è nato per “trasmettere messaggi” ma è un luogo di scambio dove colmare il clima di incertezze che si è diffuso negli ultimi anni e questa mattina l’impressione è stata davvero quella del caffè letterario dove parlare e confrontarsi, affrontando anche quei temi solitamente distanti dalla maggior parte dei cittadini.

Il relatore del prossimo incontro, in programma sabato 27 sempre alle ore 11,00, sarà Laura Amoretti con “C’era una volta una principessa…: lo stereotipo di genere nelle fiabe”.