Libri da gustare tornare al Casinò di Sanremo
Torna “Libri da Gustare” l’appuntamento annuale dedicato all'editoria enogastronomica e di territorio che raggiunge il traguardo della 21ª edizione

Torna “Libri da Gustare” l’appuntamento annuale dedicato all'editoria enogastronomica e di territorio che raggiunge l’importante traguardo della ventunesima edizione.
Libri da gustare tornare al Casinò di Sanremo
La commissione formata da giornalisti, chef, librai e gourmet, ha terminato la selezione dei libri ai quali sarà assegnata la targa “Libro da Gustare 2019” e che concorreranno al Premio “Libro più gustoso dell’anno”, dedicato a Claudia Ferraresi.
Le sezioni in concorso sono tre e sei i libri selezionati dalla giuria:
- Cultura del cibo. Saggi, ricettari, guide che raccontano ed approfondiscono, anche utilizzando il solo linguaggio visivo, la storia e la cultura del cibo
- Cultura del Vino e del bere. Saggi e guide che raccontano ed approfondiscono, anche utilizzando il solo linguaggio visivo, la storia e la cultura del vino
- Il cibo in Letteratura. Narrativa nella quale il cibo è il tema attorno a cui si sviluppa il racconto oppure dove il cibo riveste un ruolo particolare nel tessuto narrativo
Questi i libri selezionati per la targa Libro da Gustare 2019
- “I dolci di casa. Le ricette facili e golose della mia famiglia” di Natalia Cattelani. Editore RAI ERI;
- “Food blogger in viaggio. Ricette con e senza glutine con la conta dei carboidrati” di Ilaria Bertinelli. Editore: Maria Margherita Bulgarini;
- “Io sono il mio lavoro. Storie di uomini e di vini” di Pino Petruzzelli. Editore Pentagora
- “Ah, che bel vivere… “: Guida ai piaceri della tavola e ai luoghi del grande Rossini di Ennio Cominetti. Editore Eurarte;
- “Bollicine, che passione” di Barbara Ronchi della Rocca. Editore Zem;
- “Il Baccanale; guida alle feste del vino” di Pier Ottavio Daniele. Editore EDT
L'elenco degli incontri:
- 29 marzo Ilaria Bertinelli e Ennio Cominetti
- 9 aprile Tavola Cultura e Storia
- 19 aprile Pier Ottavi e Barbara Ronchi della Rocca
- 17 maggio Pino Petruzzelli e Natalia Cattelani
Gli incontri sono moderati dal presidente dei Ristoranti della Tavolozza Claudio Porchia e da Marzia Taruffi, responsabile del settore Stampa e Cultura del Casinò di Sanremo.
L'iniziativa, è priva di qualsiasi carattere commerciale, non è strutturata come un concorso, ma ideata per incentivare la lettura e la cultura eno-gastronomica.
In autunno ad Acqui Terme (AL) si svolgerà la cerimonia di assegnazione del Premio “Libro più gustoso dell’anno” dedicato a Claudia Ferraresi e consegnate le menzioni speciali che, come tradizione verranno attribuite a un editore, per l’attenzione portata alla veicolazione della cultura del cibo, del vino e del territorio; a un critico, per l’impegno volto a valorizzare la cultura del cibo, del vino e del territorio ed a un artista, per la sensibilità a rappresentare il tema del gusto.