Liceo Vieusseux indice la seconda edizione del concorso Gianfranco Moro
Il concorso è organizzato in memoria del professore scomparso. Ecco tutte le modalità per iscriversi e partecipare

Tutto pronto per il concorso Gianfranco Moro
Il Liceo G.P. Vieusseux indice la II edizione del concorso letterario “Gianfranco Moro”. La gara è riservata agli alunni che frequentano il terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado delle province di Imperia e Savona ed è intitolato alla memoria del professor Moro, insigne docente di Letteratura Italiana ed esemplare figura di educatore del Liceo imperiese.
Le modalità
L’ elaborato dovrà consistere in massimo tre cartelle (interlinea 1,5, carattere Times New Roman, grandezza 11, giustificato).L’istituto di provenienza dei partecipanti dovrà far pervenire il testo del racconto in forma anonima, inserito in una busta contenente i fogli stampati, unitamente ad una seconda busta con il nome dell’autore e della scuola di provenienza. La busta dovrà essere inviata all’indirizzo del Liceo Scientifico e Classico “G.P. Vieusseux”, Via Terre Bianche 1, 18100 Imperia. Il termine per l’invio dei racconti è fissato improrogabilmente al 10 dicembre 2017, al fine di consentire la premiazione prevista per il 12 Gennaio 2018 (all’interno della manifestazione Notte Nazionale del Classico, con orario 18-24).
Categorie premiate:
– il racconto “più giallo”
– il racconto “più fanta…”
– il racconto “più intimista”
– il racconto “più storico”
– il racconto “più realistico”