Lo Zonta Club presenta "La casa delle nuvole dentro"

Sabato 18 novembre alle 20,30 presso l’hotel Nazionale incontro con lo scrittore Giacomo Grifoni

Lo Zonta Club presenta "La casa delle nuvole dentro"
Pubblicato:

Lo Zonta Club presenta "La casa delle nuvole dentro"

Sabato 18 novembre alle 20,30 presso l’hotel Nazionale incontro con lo scrittore Giacomo Grifoni

Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che poi venga scoperto” diceva lo scrittore Italo Calvinoe chissà se è stato così anche per Giacomo Grifoni, psicologo, psicoterapeuta e socio fondatore del Cam (Centro Ascolto Uomini Maltrattanti) di Firenze, già autore di testi legati all’ambito professionale ed ora al suo esordio con il primo romanzo “La Casa delle nuvole dentro”. Ed è  lo Zonta Club Sanremo a presentare sabato 18 novembre, nell’ambito della Settimana Internazionale contro la violenza sulle Donne, alle 20,30 presso l’hotel Nazionale lo scrittore Giacomo Grifoni con il suo romanzo largamente ispirato alle tante, troppe, storie di violenza che come psicoterapeuta incontra ogni giorno.  Grifoni ha 44 anni e da 8 lavora al recupero degli uomini violenti che ha una sede a Firenze, la prima fondata con la collega Alessandra Pauncz, e altre quattro aperte a Ferrara, Olbia, Cremona e Roma

”. Un libro senza eroi ed etichette, fatto di persone, gesti quotidiani, abitudinari età accomunante, “La casa dalle nuvole dentro” racconta di Andrea, un padre di famiglia che abita a Firenze che conduce una vita da pendolare seguendo i suoi riti. Nella primavera del 2015, alcuni eventi improvvisi incrinano però il suo precario equilibrio. Una spirale di tensione e violenza coinvolgerà la moglie Rebecca e il figlio Luca in un crescendo di colpi di scena. A volte serve partire, per sapere come tornare. Con l'aiuto del terapeuta Ernesto, Andrea andrà in Calabria, luogo di origine del padre, per evitare di mettere ulteriormente a rischio la sicurezza della sua famiglia. Sarà qui, grazie all'affetto dei suoi parenti e a nuovi e vecchi incontri, che riuscirà a riappropriarsi della possibilità di scegliere che uomo diverso essere. Una possibilità che lo aspettava da più di trent'anni. «L’uomo violento è uno di noi, questo l’ho imparato sul campo: nessuno può tirarsi fuori, può accadere a chiunque» spiega Grifoni.  In 8 anni di esperienza, il Cam Grifoni ha lavorato con centinaia di maschi che volevano smetterla con una vita violenta.  «Non tutti ci sono riusciti, ma in gran parte sì. Nessuno è perduto. Certo, non è facile, né veloce. La violenza domestica è un problema complesso, non c’è un solo modo di agirla ed esistono molteplici dinamiche nella coppia che possono generarla e potenziarla. Lavorando su alcuni processi, è possibile però interromperla e noi al Cam ci concentriamo su un pezzo, che è l’assunzione di responsabilità del maschile».

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie